
Sabato 9 Aprile, alle ore 10:00
INAUGURAZIONE FIERA MERCATO
40 ^ FIERA DELLA VALLE DEI CILIEGI
esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari presso ex mercato di V.le Mazzini.
Con la partecipazione del Corpo Bandistico Anzola a cura Centro Studi Vignola
Sabato 9 Aprile
dalle ore 14:00 alle 19:00
UFFICIO POSTALE DISTACCATO
con ANNULLO POSTALE ILLUSTRATO
Per continuità, il più longevo d’Italia
presso Ex Mercato di V.le Mazzini – Stand Centro Studi
cartoline ricordo dei 50 anni della Festa
a cura del Gruppo Filatelico “Città di Vignola” e del Centro Studi Vignola
Sabato 9 Aprile, alle ore 11:30
INAUGURAZIONE CONCORSO DI
PITTURA CONTEMPORANEA
“Pier Paolo Germano Tassi” in ricordo di Giuliana Zagnoli
11^ Biennale – LA PRIMAVERA…SI FA ARTE
Area cortiliva Sala della Meridiana
a cura Centro Studi Vignola e Amici dell’Arte
Sabato 9 Aprile alle ore 21:00
SERATA AL TEATRO FABBRI
Storia dei Matia Bazar
AVIS VIGNOLA programma un concerto musicale di Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale
a cura Avis Vignola
Sabato 9 e Domenica 10 Aprile
dalle ore 09:00 alle 23:00
FIORAI E VIVAISTI
esposizione e vendita fiori, piante, vasi ed attrezzature
presso ex mercato di V.le Mazzini
a cura Centro Studi Vignola
Sabato 9 e Domenica 10 Aprile
SLOW FOOD “VIGNOLA E VALLE DEL PANARO”
“Osteria della Moretta” via Bonesi 8 ore 12-15/19-22. Contadini ed artigiani nei piatti e nei bicchieri.
Proposte gastronomiche che utilizzando esclusivamente prodotti dei soci della Condotta. Per riscoprire
“sapori e saperi” autentici e realizzati con metodi tradizionali.
Banchetti dei produttori lungo via Bonesi ore 10-19: si potranno trovare i banchetti dei produttori
della Condotta, dove sarà possibile assaggiare ed acquistare i loro prodotti.
“Rifermentato on the road” via Bonesi 8 ore 16. Un laboratorio alla scoperta del metodo della
rifermentazione spontanea in bottiglia e dei vitigni autoctoni del nostro territorio.
a cura Slow Food e Centro Studi Vignola
Sabato 9 e domenica 10 Aprile
dalle ore 8:30 alle 19:00
FONDAZIONE ANT – RACCOLTA FONDI
Banchetto di raccolta fondi in occasione della Pasqua offrendo uova, colombe ed altri prodotti
sotto i portici della BPER
A cura Fondazione Ant
Sabato 09, Domenica 10 Aprile e lunedì 18 Aprile dalle ore 9:00 alle 22:00
MERCATINO ARTE & INGEGNO
Parcheggio SABA
a cura Centro Studi Vignola
Domenica 10 Aprile
dalle ore 9:00 alle 18:00
MERCATO BIOLOGICO
Distretto Biologico Valli del Panaro
P.zza dei Contrari
a Centro Studi Vignola e Distretto Biologico Valli del Panaro
Domenica 10 Aprile e lunedì 18 Aprile dalle ore 10:00 alle 20:00
( FIORILANDIA 2022 )
via Paradisi
Laboratori a tema per bambini
a cura Centro Studi Vignola e l’Albero Azzurro
Domenica 10 Aprile
dalle ore 9:00 alle 23:00
APERTURA FIERA MERCATO
esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari
presso ex Mercato di V.le Mazzini
a cura Centro Studi Vignola
Domenica 10 Aprile
dalle ore 8:00 alle 20:00
PRIMA MANIFESTAZIONE FIERISTICA AMBULANTI
prodotti gastronomici tipici regionali ed artigianali
vie intorno vecchio mercato di V.le Mazzini, V.le Trento Trieste e Corso Italia
a cura Centro Studi Vignola
Domenica 10 Aprile alle 16:00
1^ SFILATA CARRI FIORITI
Con la partecipazione della Fanfara Bersaglieri di Modena
Slow Food, sfilata con le “scale storiche” di 12 metri
Vie intorno ex mercato di V.le Mazzini, V.le Trento Trieste, via Minghelli e via Plessi
a cura Centro Studi Vignola
Mercoledì 13 Aprile alle 21:00
“VITA IN AFGHANISTAN”
Racconti e immagini di Dario Caccamisi
Presso la sede del Circolo Paradisi in Via Paradisi 11. ingresso libero
a cura Circolo Paradisi
Giovedì 14 Aprile
dalle ore 8:00 alle 13:00
APERTURA FIERA MERCATO
esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari
presso vecchio Mercato di V.le Mazzini
a cura Centro Studi Vignola
Sabato 16 Aprile
dalle ore 10:00 alle 19:00
SLOW FOOD “VIGNOLA E VALLE DEL PANARO”
Negozio temporaneo - via Bonesi 8
potrete trovare ed acquistare i prodotti dei nostri contadini ed artigiani
è gradita la prenotazione al 349-0852169 oppure alla email vignola.slowfood@gmail.com
a cura Slow Food
Sabato 16, Domenica 17 Aprile, e Lunedì 18 Aprile dalle ore 9:00 alle 23:00
APERTURA FIERA MERCATO
esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari
presso ex Mercato di V.le Mazzini
Sabato 16 e Domenica 17 Aprile e Lunedì 18 Aprile dalle ore 9:00 alle 23:00
AUTOMOBILI ……. IN MOSTRA
esposizione auto e autoveicoli
Presso ex Mercato ortofrutticolo
Le case costruttrici e i loro concessionari esporranno le auto.
a cura Centro Studi Vignola e Concessionari Auto della zona.
Lunedì 18 Aprile alle ore 16:00
2^ SFILATA CARRI FIORITI
Con la partecipazione del Gruppo Folk Vignola
Vie intorno ex mercato di V.le Mazzini, V.le Trento Trieste, via Minghelli e via Plessi
a cura Centro Studi Vignola
Lunedì 18 Aprile
dalle ore 8:00 alle 20:00
SECONDA MANIFESTAZIONE FIERISTICA AMBULANTI
prodotti gastronomici tipici regionali ed artigianali
vie intorno vecchio mercato di V.le Mazzini, V.le Trento Trieste e Corso Italia
a cura Centro Studi Vignola
Lunedì 18 Aprile
dalle ore 9:30 alle 15:30
RADUNO AUTO STORICHE – CLASSIC CLUB
Mostra statica auto sportive in via Bonesi
Ore 15:40 sfilata della auto storiche nel percorso dei Carri in Fiore
a cura Centro Studi Vignola e Classic Club
Lunedì 18 Aprile, alle ore 18:30
PREMIAZIONE CONCORSO DI PITTURA CONTEMPORANEA
“Pier Paolo Germano Tassi” in ricordo di Giuliana Zagnoli
11^ Biennale – LA PRIMAVERA…SI FA ARTE
Area cortiliva Sala della Meridiana
a cura Centro Studi Vignola e Amici dell’Arte
Mercoledì 20 Aprile alle ore 21:00
“Callosità e problemi posturali: come risolverli con l’aiuto del Podologo”
Relatore Dottor Andrea Bortolotti - Podologo
Presso la sede del Circolo Paradisi, Via Paradisi 11 Vignola, ingresso gratuito
Iniziativa realizzata in collaborazione con il CENTRO DELLA SALUTE di SPILAMBERTO
Mercoledì 27 Aprile alle ore 21:00
“ MEDICINA RIGENERATIVA”
la nuova frontiera
Relatore Dottoressa Marcella Nordi - Ortopedico
Presso la sede del Circolo Paradisi, Via Paradisi 11 Vignola, ingresso gratuito
Iniziativa realizzata in collaborazione con il CENTRO DELLA SALUTE di SPILAMBERTO
Mercoledì 4 Maggio alle ore 21:00
“I disturbi del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva”
Relatore Dottoressa Ilaria Paltrinieri – Logopedista
Presso la sede del Circolo Paradisi, Via Paradisi 11 Vignola, ingresso gratuito
Iniziativa realizzata in collaborazione con il CENTRO DELLA SALUTE di SPILAMBERTO
Sabato 14 Maggio alle ore 18:00
PREMIO CILIEGIA D’ORO 41ª Edizione
Ing. Piero Ferrari Ciliegia d’Oro 2021
Premiazione al Teatro Fabbri di Vignola il 14 Maggio 2022 alle ore 18
Se necessario saranno messe in atto le misure operative previste per il COVID-19
a cura Centro Studi Vignola e Toschi Vignola Srl
ROCCA DI VIGNOLA
VISITE ALLA ROCCA DI VIGNOLA
Solo su prenotazione all’indirizzo
https://www.fondazionedivignola.it/rocca-di-vignola/prenota-la-tua-visita/
Per informazioni mail: info@roccadivignola.it
PIT- tra le mura Infopoint 320/4322318
tralemurainfopoint@comune.vignola.mo.it
INTERNATIONAL CHERRY SYMPOSIUM (ICS)
La nostra regione, a maggio, sarà capitale mondiale della ciliegia grazie all’International Cherry Symposium (ICS) che sarà ospitato dal 2 al 6 maggio proprio in Emilia Romagna. E Vignola avrà uno spazio importante.
Le novità sono state illustrate nel corso di una conferenza stampa internazionale con giornalisti collegati da tutto il mondo. In programma una due giorni di alta formazione nel Centro residenziale di Bertinoro (2 e 3 maggio); un Simposio mondiale sui temi chiave del ciliegio (sostenibilità, innovazione varietale, tecnologie di impianto e coperture) ospitato a Macfrut a Rimini (4 maggio); un evento con i top player del settore sui trend del mercato globale (5 maggio); visite guidate nelle principali aziende del settore presenti a Macfrut (5 maggio); un tour tra i principali produttori di ciliegio per toccare con mano le innovazioni di prodotto (6 maggio).
E proprio Vignola sarà una delle due sole tappe di questo tour che, come annunciato, “si svolgerà nel comprensorio di produzione della ciliegia di Vignola, caratterizzato dall’alta specializzazione degli Impianti e l’alta qualità delle ciliegie a marchio IGP”.