
23-24-25 Maggio 2025
Corteo Matildico 2025
59a edizione
QUATTRO CASTELLA (RE)
PROGRAMMA
VENERDÌ 23 MAGGIO
Chiesa di Sant’Antonino - Ore 19.00 - 23.00
ESPOSIZIONE DI OPERE DI ARS CANUSINA
Sagrato Chiesa di Sant’Antonino - Ore 20.30
LA NOTTE DEL VOLGO - Cena medievale
Evento a pagamento. A cura del gruppo storico Villici delle Quattro Castella.
Prenotazione obbligatoria: cell. 339.6512492
Sagrato Chiesa di Sant’Antonino - Ore 21.00
Spettacoli durante la cena medievale
• Gaudio Malatesti (Danza medievale)
• Pendragon (Scherma scenica)
• Messer della Brace (Focoleria)
• Pier Paolo Rimattore (Menestrello)
Prati del Bianello - Ore 19.30
APERTURA TAVERNE DELLE CONTRADE
Prati del Bianello - Ore 22.15
PADDY ROVERS in concerto
(Irish Folk Music) Ingresso gratuito
SABATO 24 MAGGIO
Ingresso a pagamento
Prati del Bianello - Dalle ore 15.00 alle 23.00
MERCATO MEDIEVALE, banchi didattici, giochi per bambini, taverne gastronomiche, GRANDE VILLAGGIO MEDIEVALE
Accampamenti militari, macchine d’assedio, animali (rapaci, pony, lupi di Saarloos, pecore), prove libere tiro con l'arco e con l'ascia. A cura delle contrade di Quattro Castella.
Chiesa di Sant’Antonino - Ore 15.00 - 23.00
ESPOSIZIONE DI OPERE DI ARS CANUSINA
Chiesa di Sant’Antonino - Dalle ore 19.00 alle 20.30
VISITE GUIDATE
(senza prenotazione)
Area Spettacolo Sagrato della Chiesa - Dalle 15.00 alle 20.00
SPETTACOLI ITINERANTI E ANIMAZIONI MEDIEVALI
Sagrato della Chiesa - Ore 20:00
INVESTITURA DEL CAVALIERE
A cura dei Milites Templi Ticinensis.
Area Spettacolo Piazzetta del Mercato - Dalle 15.00 alle 17.30
SPETTACOLI E GIULLARATE PER TUTTE LE ETÀ
Cancelli del Bianello - Ore 18.00
CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DEL 59° CORTEO STORICO MATILDICO
Segue: spettacolo di Messer Sigismondo e li Buffoni de Corte (Giullari); Pier Paolo Rimattore(Menestrello)
Grande Villaggio Medievale - Ore 16.00
“IL LUPO RACCONTA”
A cura della Compagnia dei Lupi Feudi (replica alle 17.30)
Grande Villaggio Medievale - Ore 16.00
“TAVOLA ROTONDA SULLA CURIOSA STORIA DELLA CORNAMUSA”
A cura di BKBagpipes (replica domenica ore 11.30)
Grande Villaggio Medievale - Ore 17.00
PRIMO TORNEO D'ARME “LEX CLAVAE” per scudo e mazza
(fasi eliminatorie)
Arena Matildica - Dalle ore 20.15 alle 22.30
“ALLA CORTE DI MATILDE”
• Compagnia Saltafossum (Musicasaltimbanchi)
• Pendragon (scherma scenica)
• Messer Sigismondo e li Buffoni de Corte (Giullari)
• Ali della Terra (Falconeria)
• Giostra delle Quattro Torri (Torneo cavalleresco). A cura di Compagnia del Boccale
• Fiaccolata delle contrade di Quattro Castella e dei gruppi storici partecipanti
• I Piromanti (Focoleria)
• “Memorie di Monte Zane” - Spettacolo teatrale
• Maestà della Battaglia (Sbandieratori e Musici)
Area Ristoro - Ore 23.30
MUSICA D’ISPIRAZIONE MEDIEVALE con Ralex DJ
DOMENICA 25 MAGGIO
Ingresso a pagamento
Prati del Bianello - Dalle ore 09.00 alle 20.00
MERCATO MEDIEVALE, banchi didattici, giochi per bambini, taverne gastronomiche, GRANDE VILLAGGIO
MEDIEVALE
Accampamenti militari, macchine d’assedio, animali (rapaci, pony, lupi di Saarloos, pecore), prove libere di tiro con l'arco e con l'ascia.
Prati del Bianello - Ore 09.30
CORTEO DEI FANCIULLI
Con la partecipazione delle scuole materne di Quattro Castella.
Chiesa di Sant’Antonino - Ore 10.30
PARTENZA DEL CORTEO STORICO DIRETTO IN PIAZZA DANTE
Chiesa di Sant’Antonino - Ore 11.00
BENEDIZIONE DEL PALIO 2024
Chiesa di Sant’Antonino - Ore 11.15
MESSA IN COSTUME STORICO
Celebrata dall’Arcivescovo G. Morandi
Chiesa di Sant’Antonino - Dalle ore 14.30 alle 17.00
VISITE GUIDATE
(senza prenotazione)
Area Spettacolo Sagrato della Chiesa - Dalle 10.00 alle 12.30
ANIMAZIONI MEDIEVALI E CORTEO DEL PALIO
Area Spettacolo Sagrato della Chiesa - Dalle15.00 alle 16.30
INTRATTENIMENTO MUSICALE E TEATRALE
Area Spettacolo Piazzetta del Mercato - Dalle 10.30 alle 12.00
SPETTACOLI CON MUSICI, GIULLARI E FALCONIERI
Area Spettacolo Piazzetta del Mercato - Dalle 15.00 alle 16.00
SPETTACOLI PER FAMIGLIE E PERFORMANCE MEDIEVALI
Area Spettacolo Piazzetta del Mercato - Ore 16.00
PRIMO TORNEO D'ARME “LEX CLAVAE”
Per scudo e mazza (finale)
Arena Matildica - Ore 15.30
“ASPETTANDO MATILDE”
• Estrazione degli scontri Lotta del Ponte
• Pendragon (scherma scenica)
• Ali della Terra (Falconeria)
• Contrada Monticelli (Sbandieratori e Musici)
Compagnia Saltafossum (Musica/saltimbanchi)
Arena Matildica - Dalle 17.30
59° CORTEO STORICO MATILDICO
Spettacolo “Memorie di Monte Zane”
A cura dei gruppi storici del Gens Mathildis
Arena Matildica - Dalle ore 18.00
MAGGIO 1111: rappresentazione teatrale della reinfeudazione di Matilde di Canossa da parte di Enrico V di Franconia.
Giostra delle Quattro Torri (Torneo cavalleresco) a cura della Compagnia del Boccale.
Lotta sul ponte tra le gualdane di Quattro Castella a cura del Gran Passo d’Armi.
Arena Matildica - Ore 20.00
SFILATA FINALE DELLE CONTRADE
Matilde ed Enrico lungo le vie del paese
VISITE GUIDATE DI SABATO E DOMENICA AL CASTELLO DI BIANELLO
Prenotazioni: infosegreteriailmelograno@gmail.com
Cell. 333 271 8737
BIGLIETTI
Giornaliero (sab o dom): 5,00€
Weekend (sab+dom): 7,00€
Residenti (con documento): 2,00€
Bambini fino a 12 anni: gratuito
ORARI APERTURA FESTA E BIGLIETTERIA
Sabato: 15.00 • 22.00
Domenica: 11.30 • 19.00
I biglietti si acquistano solo in loco