**** ULTIME PUBBLICAZIONI ****
banner
logo
banner

Scandiano, Festival Love 2025

30-31 MAGGIO, 1 GIUGNO 2025

FestivaLOVE 2025

Scandiano



PROGRAMMA



VENERDÌ 30 MAGGIO


Ore 19.30 – Giardini Rocca dei Boiardo

INAUGURAZIONE FESTIVAL e assegnazione PREMIO FestivaLOVE2025

alla presenza di alcuni ospiti.

Apertura a cura di Emanuele Aldrovandi ed Eleonora Giovanardi.


Ore 20.00 – Giardini Rocca dei Boiardo

REINNAMORARSI DELLINFORMAZIONE

Incontro con Corrado Formigli, dialoga con l’ospite Emanuele Aldrovandi, disegna dal vivo Marilena Nardi.


Dalle ore 20.00 – piazza Spallanzani

THIS IS INDIE

La festa con il meglio della musica indie italiana e del pop contemporaneo.


Dalle ore 20.00 – piazza Spallanzani

PUNTO INFORMATIVO STILE CRITICO - intervento di prossimità sugli stili di consumo

A cura del Progetto Giovani Made e di Base Coop. Sociale.


Ore 21.30 – Giardini Rocca dei Boiardo

DELITTO E CASTIGO LITALIA A EURO 2000

Incontro con La Ragione Di Stato, dialogano con gli ospiti Emanuele Aldrovandi ed Eleonora Giovanardi.


Ore 21.30 – Piazza Fiume

Eri con me - ALICE CANTA BATTIATO

Con Lorchestra Filarmonica Italiana e Carlo Guaitoli pianoforte e direzione; concerto in collaborazione con Ater Fondazione.


Dalle ore 19.30 – piazza I° Maggio

I LOVE CIRCUS

A cura di L'ufficio Incredibile.


JORIK C’É (Italia) in Dai che ce la fai

Equilibrismo su corda molle (replica ore 21.45).


Ore 20.15 (replica ore 22.45)

CIRCO EGUAP (Argentina) in Rodando a saco

Monociclo e mano a mano.


Ore 21 (replica ore 22.15)

ROLANDO RONDINELLI (Spagna) in Tip tap pum”

Teatro gestuale e tip tap.



SABATO 31 MAGGIO


Ore 9.00 – Giardini Rocca dei Boiardo

NON CHIUDERE GLI OCCHI

Laboratorio di grafica umoristica riservato all’Istituto M.M.Boiardo di Scandiano. A cura di Pat Carra e Marilena Nardi.

(in caso di pioggia Istituto M.M.Boiardo)


Ore 9.30 - 12.30 – Via Tognoli

DI-SEGNI

Laboratorio per bambin* (dai 5 ai 12 anni), a cura di Pangea Soc. Coop.


Ore 10.30 – Sala Bruno Casini, via Diaz 18/b

Parole elette e note sì suave: BOIARDO IN MUSICA

A cura del Centro Studi M.m. Boiardo.


L’incanto di Orlando

Laboratorio di poesia e musica rap condotto da Murubutu per lIstituto Superiore Piero Gobetti di Scandiano.


Francesco Saggio, Fortune e sfortune musicali di Boiardo e del suo Orlando

Presentazione del volume di Cristina Montagnani De Arme e de amore e cose diletose”.


Ore 15.00 – scalinata via Magati

Esibizione del GRUPPO MUSICALE BOIARDO BAND degli/lle alunni/e della Scuola Secondaria M.M.Boiardo

Diretti dalle prof.sse Elena Biasi e Annalisa Cherubini (in caso di pioggia si svolgerà all’Istituto Boiardo).


Ore 16.00 – Giardini Rocca dei Boiardo

SENTIERI DI CULTURA - incontro con Stefano Ardito

Dialoga con lospite Alberto Fangareggi, in collaborazione con il CAI di Reggio Emilia  Sottosezione di Scandiano.


Dalle ore 16.00 – Vie del centro

DADO EUROPA

A cura di Fondazione E35. Lancia un dado colorato e conosci lEuropa con i giovani del progetto Youth4Europe.


Ore 17.00 – Giardini Rocca dei Boiardo

AREA 52 LIVE: LAMORE PER IL BASKET E LE FINALI NBA 2025

Incontro con Alessandro Mamoli e Matteo Soragna.


Ore 17.30 – Biblioteca G.Salvemini

THE BEST OF di e con Gianluca Magnani e Fabio Bonvicini

Concerto con canzoni, storie, musiche, filastrocche, conte popolari, con strumenti antichi, moderni e spesso curiosi.


Ore 18.30 – Giardini Rocca dei Boiardo

Presentazione del libro IL RAGAZZO DEL SECOLO O DELLA RIVOLUZIONE PERDUTA di e con GINO CASTALDO

(ed. Harper Collins Italia)


Dalle ore 20.00– Piazza Spallanzani

LOVE U – UNKNWN PRE-PARTY

Dopo il grande successo della prima edizione, Unknwn Festival si esibirà in una preview in occasione di festivaLOVE 2025.


Dalle ore 20.00 – Piazza Spallanzani

PUNTO INFORMATIVO STILE CRITICO - intervento di prossimità sugli stili di consumo

A cura del Progetto Giovani Made e di Base Coop. Sociale.


Ore 20.00 – Giardini Rocca dei Boiardo

Presentazione del libro LA BRACCIANTE DIGITALE E ALTRE STORIE di Pat Carra e presentazione della rivista ERBACCE (erbacce.org)

Con Pat Carra e Marilena Nardi; dialoga con le autrici Gianlorenzo Ingrami.


Ore 21.30 – Giardini Rocca dei Boiardo

Presentazione del libro INCONTRI RAVVICINATI TRA LE DUE CULTURE. DIALOGHI SULLUMANESIMO di PIERGIORGIO ODIFREDDI

(Raffaello Cortina Editore) Dialoga con lautore Emanuele Aldrovandi.


Ore 21.30 – piazza Fiume

FIERA DI ME tour 2025 - IRENE GRANDI

Concerto celebrativo dei 30 anni di carriera. In collaborazione con Ater Fondazione.



Ore 19.45 - Rocca dei Boiardo

I LOVE CIRCUS

a cura di L'ufficio Incredibile.


FAUSTO BARILE - Di e con Roberto Di Lernia in Il gran teatro dentro

Teatro doggetti, itinerante. (replica alle 21.30 in Piazza I° Maggio)


Ore 18.30 (replica ore 21.45) - Piazza I° Maggio

JORIK C’É (Italia) in Dai che ce la fai

Equilibrismo su corda molle.


Ore 19.15 (replica ore 21) - Piazza I° Maggio

ANDY SPIGOLA (Italia) in Boato”

Nouveau clown, visual comedy e trampoli. Di e con Andrea Mineo, regia Tobia Circus.


Ore 19.30 (replica ore 21.30) - Piazza I° Maggio

MASCHERAVIVA in Cromosauro

Animazione itinerante da piazza Boiardo.


Ore 20.15 (replica ore 22.15) - Piazza I° Maggio

ROLANDO RONDINELLI (Spagna) in Tip tap pum”

Teatro gestuale e tip tap.



DOMENICA 1 GIUGNO


Ore 16.30 – Giardini Rocca dei Boiardo

BIOFILIA: UN AMORE PARADOSSALE

Incontro con Telmo Pievani.


Ore 18.00 – Giardini Rocca dei Boiardo

Presentazione del libro IO CHE TI HO VOLUTO COSÌ BENE di ROBERTA RECCHIA (Rizzoli Editore)

Dialoga con lautrice Eleonora Giovanardi.


Ore 19.30 – Giardini Rocca dei Boiardo

Presentazione del libro E NON SCAPPARE MAI di ANNALISA CUZZOCREA

(Rizzoli Editore) Dialoga con lautrice Eleonora Giovanardi, disegna dal vivo Gava.


Ore 21.00 – Giardini Rocca dei Boiardo

Lettura pubblica / anteprima L’UOMO CHE COSTRUIVA IL FUTURO di e con NICOLÒ GOVONI

Drammaturgia: Gioia Battista – Corvino Produzioni


Ore 21.30 – piazza Fiume

ARRIVANO I DUNQUE (Avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca) - Spettacolo teatrale di e con ALESSANDRO BERGONZONI

In collaborazione con Ater Fondazione. Ingresso unico € 15 (Posti a sedere non numerati).

Biglietti in vendita su Vivaticket e c/o Cinema Teatro Boiardo. info@cinemateatroboiardo.com – Tel: 0522 854355




Per informazioni: 

Comune di Scandiano

Via Vallisneri, 6 Scandiano (RE)

Tel. 0522 764258

Email: cultura@comune.scandiano.re.it

Web: www.comune.scandiano.re.it

Tags: