
CAVRIAGO - Fiera del Bue Grasso 2025
219a edizione
Domenica 30 Marzo 2025
dalle ore 09:00 alle ore 19:00
PIAZZA ZANti e vie del centro di Cavriago (RE)
Esposizione del bestiame, con i migliori capi di bestiame selezionati dagli allevatori locali.
Stand con prodotti tipici del territorio, degustazioni gastronomiche e menù speciali a base di carne.
Intrattenimento e spettacoli.
PROGRAMMA
Da venerdì 28 marzo
Piazzale Govi e Piazza Zanti
LUNA PARK
Domenica 30 marzo
Ore 11.15 - Piazza Zanti
INAUGURAZIONE della FIERA DEL BUE GRASSO 2025
Piazza Zanti
XLI^ MOSTRA ENOGASTRONOMICA “Tipico & Tipico: i sapori e gli aromi”
Via della Repubblica e via Rivasi
GRANDE MERCATO TRADIZIONALE
BANCARELLE CON PRODOTTI ARTIGIANALI ED ARTISTICI
ANIMAZIONE MUSICALE ITINERANTE
con la Banda dei Tamburi di Reggio Emilia
Piazza Benderi
CICCIOLI IN FIERA
Oltre 20 norcini si sfideranno per stabilire il miglior cicciolo della Val d'Enza preparato sul posto con i paioli a legna.
Punto ristoro con vendita di gnocco e polenta fritta.
Dalle ore 9,30 alle ore 17,00 - Parcheggio del Multiplo - Via della Repubblica, 23
MOSTRA NAZIONALE DI BOVINI DI RAZZA REGGIANA - 24ª edizione
Organizzata da ANABoRaRe, Associazione Nazionale Allevatori Bovini Di Razza Reggiana.
Sfilata e premiazione degli animali e taglio della forma di Parmigiano Reggiano di Vacche Rosse.
Programma della mostra:
• Ore 9,30 - Saluti di benvenuto con il Presidente U. Franceschini e il Direttore M. Bonacini di ANABoRaRe
• Ore 9,40 - Sfilata degli animali e valutazione bovini in mostra
• Ore 11,45 - Premiazioni
• Ore 12,15 - Taglio della forma di Parmigiano Reggiano di Vacche Rosse
• Ore 15,30 - Seconda sfilata degli animali e valutazione a cura degli studenti dell’Istituto d’istruzione superiore “A. Zanelli”
• Ore 16,30 - Premiazioni
Punto di ristoro attivo tutto il giorno. Sarà possibile gustare il Parmigiano Reggiano delle Vacche Rosse, specialità a base di
carne, birra artigianale.
Per informazioni: www.razzareggiana.it
Sede di AUSER - Via don Tesauri, 1
MOSTRA FOTOGRAFICA
A cura del Gruppo fotografico “Cuariegh”
Per maggiori informazioni: Comune di Cavriago
Tel. 0522.373474 - Mail:
comuneinforma@comune.cavriago.re.it
Altri eventi a Cavriago nel weekend
Venerdì 28 marzo
Ore 20,30 - Multiplo Centro Cultura - Via Repubblica, 23 - Cavriago
MONTEFIORINO 1944. UNA STORIA PARTIGIANA.
Proiezione del documentario prodotto da Telereggio, che ricorda i 45 giorni della Repubblica di Montefiorino, territorio che durante la Resistenza si autoproclamò indipendente dal 17 giugno al 1º agosto 1944. Al termine della proiezione, dibattito sull'eredità storica della Resistenza, con Matteo Manfredini, Direttore del Museo di Montefiorino, Mattia Mariani, Direttore di Telereggio e Dario Ferrari Lazzarini, dell’Anpi Cavriago.
Sabato 29 marzo
Dalle ore 10,00 alle 11,00 - Multiplo Centro Cultura
UN'ORA DI JUNIOR
Letture in lingua spagnola e inglese per bambini dai 4 ai 10 anni.
Attività a cura degli educatori e bibliotecari del Multiplo. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Ore 16,30 - Multiplo Centro Cultura
SBOCCIANO I FIORI DEL MALE
Un viaggio nei diversi modi di raccontare la violenza. Si parla di libri e scrittura con Sarah Savioli, scrittrice di romanzi gialli.
Fino al 28 giugno 2025
Multisala Novecento - Via del Cristo, 5 - Cavriago
ARTOTECA OFF. ANTONIO CATALANO: L'ASTRONAVE
L’ultima opera dell’artista Antonio Catalano, L'Astronave, racconta di un piccolo astronauta che intraprende il suo viaggio spaziale, esplorando galassie lontane, con un finale divertente, giocoso e fantasioso. La mostra è aperta fino al 28 giugno 2025 ed è visitabile con ingresso gratuito durante gli orari di apertura di Multisala Novecento.
Per maggiori informazioni:
https://multiplo.comune.cavriago.re.it