**** ULTIME PUBBLICAZIONI ****
banner
logo
banner

Fiera di Soliera 2022

PROGRAMMA 

168ª FIERA DI SOLIERA - Soliera, 24 - 25 - 26 Giugno 2022

Venerdì 24

ORE 9.00 

MUOVISOLIERA 

Camminata sul binario della “Metropolitana Urbana Pedonale”. Ritrovo in M1 Castello (Piazza Lusvardi) km 5,9 - tempo 1 ora circa. 

DALLE 18.00 

Piazza Fratelli Sassi 

PRODOTTI DELL’AGRICOLTURA SOCIALE 

I prodotti della terra nati dall’unione della coltivazione agricola (tra cui cereali, ortaggi e frutta) all’aspetto inclusivo proprio dell’agricoltura sociale. 

A cura di Cooperativa Sociale Terra Mia Geminiana e in collaborazione con Associazione GGFcH.

DALLE 19.00 

Piazza Fratelli Sassi 

GNOCCO FRITTO 

A cura della Parrocchia di Soliera. 

DALLE 19.00 

Piazza Sassi 

FRUTTIAMO LA LEGALITÀ 

A cura di Clan Impresa Soliera 1.

DALLE 19.00 

Parcheggio Tigotà 

MUSICA MAESTRO BY MADAME YOYO

Con Andrè, animazione &dj. 

A seguire, dalle 21.30, Drag Queen Show con Cristina Col Bottom. A cura di Bar Samodiva. 

ORE 20.00 

Via Grandi, Il Mulino 

28° MOSTRA DI FINE ANNO 

Apertura dell’esposizione delle opere realizzate dalla Scuola di Arte pittorica “Annuska Raimondi” di Soliera.

DALLE 21.30

Centro storico 

FIABIRILLI 

Con Claudio e Consuelo. Storie, musica dal vivo e giocoleria in uno spettacolo dal ritmo incalzante, costruito su due figure clownesche: lei confusionaria e chiacchierona, lui irascibile e ingenuo, la vogliono vinta tutti e due e così discutono e litigano fra gag, inseguimenti e oggetti in volo.

ORE 21.30 

Piazza Lusvardi 

ANDREA BARBI - MARCO LIGABUE 

in “Salutami tuo fratello” Musiche e racconti emiliano romagnoli.


Sabato 25

ORE 16.00 

Castello Campori 

PRESENTAZIONE PUBBLICAZIONE: SOLIERA E LE SUE CHIESE 

Introduce e illustra: Sandra Losi, Presidente del Centro Studi Storici Solieresi e autrice dei volumi. Interventi: Roberto Solomita, Sindaco di Soliera, Don Francesco Preziosi, Parroco di Soliera. 

A seguire, dalle 17, breve visita guidata alla Chiesa di San Giovanni Battista. A cura di Centro Studi Storici Solieresi.

DALLE 18.00 

Piazza Sassi 

PRODOTTI DELL’AGRICOLTURA SOCIALE 

I prodotti della terra nati dall’unione della coltivazione agricola (tra cui cereali, ortaggi e frutta) all’aspetto inclusivo proprio dell’agricoltura sociale.

DALLE 19.00

Parcheggio Tigotà 

PIANO BAR 

Solo musica italiana ‘60 e ‘70 con Adriano Regnani e Lino L’Amore. A cura di Bar Samodiva. 

ORE 20.30 

Campetto parrocchiale 

CENA SOTTO LE STELLE 

Organizzata dal gruppo scout Soliera 1 e dai giovani della Parrocchia. 

DALLE 21.00 

Centro storico 

CIRCOLOGIA 

Spettacolo di magia e giocoleria con dr. Passepartout 

ORE 21.00 

Piazzetta Don Ugo Sitti 

ARCI IN FIERA 

Spettacolo con le allieve e gli allievi delle scuole di musica, ballo, ginnastica e danza di Arei Soliera. 

ORE 21.30 

Piazza Lusvardi

PAOLO CEVOLI - DUILIO PIZZOCCHI

Due maestri della comicità per inaugurare un’estate all’insegna della leggerezza!


Domenica 26

ORE 10.00 

Castello Campori 

RICORDO A SILVANA BONACINI

SPI-CGIL di Soliera con il patrocinio del Comune di Soliera Piazzetta Don Ugo Sitti ricordano Silvana Bonacini a 10 anni dalla scomparsa.

DALLE 18.00 

Cortile del Castello Campori 

LABORATORIO DI LETTURA PER BIMBI 

Per bambini/e. A Cura dell’Ass. Venite alla Festa di Limidi. 

DALLE 19.00 

Fossato del Castello Campori 

LABORATORI CREATIVI 

A cura della Ludoteca Ludò. 

DALLE 19.00 

Parcheggio Tigotà 

MUSICA MAESTRO BY MADAME YOYO 

Con Andrè, animazione & dj. A seguire, dalle 21.30, 

Drag Queen Show con Drag Rovina. A cura di Bar Samodiva.

DALLE 19.00 

Piazza Sassi 

FRUTTIAMO LA LEGALITÀ 

A cura di Clan Impresa Soliera 1.

DALLE 19.00 

Piazza Fratelli Sassi 

GNOCCO FRITTO 

A cura della Parrocchia di Soliera. 

DALLE 21.00 

Centro storico 

PU-PAZZI D’AMORE 

Di All’Incirco. Storie di amori tragicomici in toni pastello.

ORE 21.15 

Piazzetta Don Ugo Sitti

12a RASSEGNA CORALE DO, RE, Ml, FA, SOLIERA. DAL SACRO AL PROFANO 

Corale Madonna delle Grazie, con la partecipazione di: RDM Fortress Gospel Choir, Euphonìa, Modena, dir. Anna Ferrari; Gospel & MoRe, Scandiano (RE), dir. Francesca Canova; Note di Donne, Modena, dir. Roberto Guerra. 

ORE 21.30 

Piazza Lusvardi 

MARINA REI 

in concerto 

ORE 23.00 

Piazza Lusvardi 

SKYLINE 

Spettacolo di danza verticale e videoproiezioni sulle mura del Castello Campori. 

A cura della Compagnia Il Posto.


Nei giorni della Fiera

DALLE 18.00

Piazza Sassi, via IV Novembre, via Garibaldi, via Matteotti, via dei Mille

BANCARELLE IN FIERA

Via Nenni, via IV Novembre, via Matteotti, via Don Minzoni

MERCATINO DELL’ARTINGEGNO

Piazza Repubblica

SCACCHI IN FIERA

A cura di Arei Soliera in collaborazione con Club 64 Modena.

DALLE 18.30

Piazza Lusvardi

LUPPOLO 2.0

A cura di Ass.GGFcH Spazio Accanto.

DALLE 19.00

Piazza Repubblica

PESCA DI BENEFICIENZA

A curad eI l panee le rose- Social Market.

Fossato del Castello Campori

SCOMBUSSOLO

Giochi4+

Via Marconi, via Rimembranze

ESPOSIZIONE VESPE E MOTO 

D’EPOCA E MODERNE

A cura di Moto Club Oca Bigia 2 .

Via Roma

ESPOSIZIONE AUTO STORICHE

A cura di Historic Motor Club.

Via Garibardi

MERCATINO DEL RIUSO

A cura di AUSER Soliera.

Via Garibardi

PESCA PER BAMBINI

A cura dell’Associazione Genitori Istituto Comprensivo di Soliera.

ORE 20.00·23.00

Castello Campori

BALSAMICO E DINTORNI

A cura di Compagnia Balsamica.

ORE20.30

Via Garibaldi

LOTTERIA DI BENEFICIENZA

A cura di Croce Blu Soliera.

Via Garibardi

STAND AVIS

A cura di AVIS Soliera.

Nuovo Cinema Teatro Italia

LOCANDA DEL TORTELLONE DI SOLIERA

A cura di Compagnia Balsamica.


PROGRAMMA RELIGIOSO


Parrocchia di San Giovanni Battista

Venerdì 24 giugno

Solennità del Patrono di Soliera San Giovanni Battista

ORE 8.00

Santa Messa con benedizione e distribuzione del pane

ORE 9.30

Santa Messa con benedizione e distribuzione del pane

ORE 11.00

Santa Messa Solenne alla presenza delle Autorità Cittadine con Benedizione e distribuzione del pane.

Consegna del Premio della Bontà 2022

ORE 19.00

Santa Messa

Sabato 25 giugno

ORE 8.30 - ORE 19.00

Santa Messa

Domenica 26 giugno

ORE 8.00 - 9.30 -11.00 -19.00

Santa Messa


MOSTRE ED ESPOSIZIONI


Miniquadro Città di Soliera

13ª edizione

Rassegna di arte pittorica contemporanea.

Promossa da Associazione Amici dell’Arte e Fondazione Campori.

Castello Campori, Piazza Sassi 2

19-26 giugno

Orari di apertura:

• 19 e 25 giugno ore 10 - 12.30 e 16 - 22.30

• 23 e 24 giugno ore 20.30 - 22.30

• 26 giugno ore 10 - 12.30

Chiuso 20, 21 e 22 giugno


Quelli del Mulino

Mostra fotografica

A cura del Circolo Fotografico Il Mulino

Via Garibaldi

24-26 giugno, ore 21- 23


28ª Mostra di fine anno

Mostra delle opere realizzate dalla Scuola di Arte pittorica “Annuska Raimondi”di Soliera.

Il Mulino, via Grandi,

24-26 giugno, ore 21 - 24

Tags: