banner
logo
Impresa iscritta nel registro degli operatori di comunicazione (ROC) n°37718
banner

Da Albinea a San Polo Eventi Estivi 2024

EVENTI ESTIVI 2024  DA ALBINEA A SAN POLO - Giugno, Luglio, Agosto e Settembre 2024


ALBINEA

14-15-16 giugno

La Sagra dei Lambruschi e della Spergola è soprattutto un’ occasione per raccontare la ricchezza e l’unicità del paesaggio, storicamente connotato dalla vite e dalla combinazione unica di fattori naturali e umani che ne hanno influenzato la crescita e la produzione: il clima, il suolo, la geologia, le pratiche agricole strettamente connesse con la storia e la cultura locale. Suolo, vitigno, clima più il sapere, la pazienza, la cura dei vignaioli che vivono interconnessi con la propria comunità’ locale, per comprendere che dietro ai vini c’è lavoro duro e passione. Quella straordinaria combinazione di natura e uomo, il ‘terroir’ appunto.

Dal 14 al 16 giugno 2024 tornerà ad Albinea un appuntamento tradizionale e amatissimo in tutta la provincia: la 58^ edizione della sagra dei Lambruschi & della Spergola - Festa dei vini dei Colli”.

Bianchi, rosati e rossi : ognuna delle 3 serate della Sagra sarà’ dedicata ad una tipologia.

PROGRAMMA:

Venerdì 14 giugno si incontrerà il “Bianco dei Colli di Scandiano e Canossa”; Sabato 15 giugno i “Rosati e Bollicine”, Domenica 16 giugno “Il Rosso alla corte di Matilde”.

MONTECAVOLO

Venerdì 14 giugno

Piazza Nilde Iotti - Piadineria

ARTISTI SOTTO LE STELLE

Spettacoli teatrali, Balli di gruppo, Esibizioni danzanti, Stunt Action, Intrattenimento, Spazio ristoro


Venerdì 21 giugno

MONTEKOLOR

Via Togliatti - Scuole Elementari

dalle 19.30

7° MEMORIAL ERIKA REVERBERI

Beach Volley 4vs4

dj set FILLO FANTINI

ore 21.00

ANTONIO GUIDETTI

Spettacolo dialettale

ore 22.00

CAGNE PELOSE

Gruppo Rock Dialettale

Sabato 22 giugno

Via Togliatti - Scuole Elementari

dalle 17.00

7° MEMORIAL ERIKA REVERBERI

Beach Volley 4vs4

dalle 17.30

TORNEO MINIBASKET

dalle 20.30

STUDIO DANZA 1

dj set FILLO FANTINI

ore 22.30

dj set RIVA2

Domenica 23 giugno

Via Togliatti - Scuole Elementari

dalle 13.00

3° EDIZIONE MONTEKOLOR

Corsa/Camminata non competitiva

dalle 15.30

TORNEO MINIBASKET

Fasi finali del Torneo

dalle 19.30

7° MEMORIAL ERIKA REVERBERI

Beach Volley 4vs4

Fasi finali del Torneo

dalle 20.30

dj set DJ MAMBRO


ALBINEA

Domenica 23 giugno

LE MAGICHE ERBE DI SAN GIOVANNI

Domenica 23 giugno si svolgerà la camminata alla scoperta delle “Magiche erbe di San Giovanni” Organizzata dai Parchi dell’Emilia Centrale, dal comune di Albinea. Il ritrovo sarà alle ore 8.45 nella sede operativa del Caes di via Chierici 2 a Borzano. L’escursione, gratuita, terminerà alle ore 12.30 circa. Guidati dall’esperto Roberto Montanari gli escursionisti andranno alla scoperta di erbe spontanee, per conoscerne gli usi e le proprietà, nella splendida cornice del Paesaggio protetto Collina Reggiana-Terre di Matilde.

17 e 18 luglio

Albinea Jazz 2024

Ripartirà con due grandi nomi l’edizione 2024 della prestigiosa rassegna musicale Albinea Jazz, che quest’anno toccherà il traguardo delle 37 candeline.

L’evento si articolerà in due grandi concerti nel parco della splendida Villa Arnò il 17 e il 18 luglio.

Il primo dei due concerti sarà mercoledì 17 luglio, alle ore 21.30 e avrà come protagonisti Richard Bona & Alfredo Rodriguez Trio. La band è composta da Alfredo Rodríguez (pianoforte e voce), Richard Bona (basso elettrico e voce) e Michael Olivera (batteria).

Il secondo concerto sarà giovedì 18 luglio, sempre alle ore 21.30. In questa occasione si esibiranno sul palco di Villa Arnò I Something Else!, band composta da Vincent Herring (alto sax), Wayne Escoffery (sax tenore), Jeremy Pelt (tromba), Paul Bollenback (chitarra), David Kikoski (pianoforte), Essiet (contrabbasso) e Lewis Nash (batteria).


BIBBIANO
Mercoledì 26 giugno

Piazzetta della Biblioteca

ore 21.30

BARACCA E BURATTINI

I Pupi Stac presentano Giovannin senza Paura, burattini della tradizione toscana

Terza Domenica di settembre

Tutto il giorno

BIBBIANO PRODUCE

Mostra mercato del miglior Parmigiano Reggiano, dei prodotti alimentari DOP e IGP Matildici, artigianali, commerciali e industriali; spettacoli, mostre, proposte eno-gastronomiche, mercati e luna park in centro storico.


RONCOLO

fino al 28 Agosto tutti i mercoledì

Mercatino di Roncolo

La frazione di Roncolo è pronta a trasformarsi per tutta l’estate in una “piccola Montmartre”.

Torna il tradizionale appuntamento estivo del mercoledì sera con il Mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato. Ogni mercoledì d’estate, dalle ore 19 alle 24, ci sarà la possibilità di trovare tra i banchi e gli stand pezzi unici di antiquariato, modernariato e memorabilia e merce curiosa e originale.


CANOSSA

Festival dei Borghi 2024

Domenica 23 giugno

ore 16.00

Tempietto del Petrarca

Passeggiata a piedi fino al tempietto con guida, a seguire racconto spettacolo “Voci dal Tempietto”, stroia di un monumento tra suoni e parole

Venerdì 28 giugno

Borgo di Votigno

ore 19.00 - Aperitivo

ore 20.00 - Quartetto GOLDBERG: W.A. Mozart, Quartetto n.15 in re minore, L.V.Beethoven, Quartetto per archi in fa minore, op. 95 “serioso” in collaborazione con “Le Dimore del Quartetto”


QUATTRO CASTELLA

Giovedì per piccole orecchie

Letture nei parchi del territorio per le famigli e i bambini dai 3 ai 5 anni a cura dei bibliotecari e dei volontari Nati per Leggere.

Giovedì 29 Giugno

Parco del Melograno a Quattro Castella, ore 21.00

Giovedì 27 Luglio

Parco Don Puglisi a Montecavolo, ore 21.00

Giovedì 24 Agosto

Parco di Via Amendola a Puianello, ore 21.00

Venerdì 25 agosto

dalle 8.00 alle 15.00

Granfondo Matildica

52° edizione della gara ciclistica valida come tappa della UCI GRAN FONDO WORLD SERIES.


SAN POLO D’ENZA

Dal 2 all’8 settembre

Festival Sesto Rocchi 2024

Il Festival è arrivato alla 17a edizione sotto la direzione artistica del Maestro Antonello Farulli. Quest’anno il Festival è dedicato al ricordo del pianista Maurizio Pollini.

Tutte le prime domeniche del mese

Piazza Matteotti e Piazza 1 Maggio

Mercatino dell’antiquariato e hobbistica.

SAN POLO D’ENZA

dal 14 al 16 giugno

Contrada della Corte, via Vedruzzo 2


Rievocandum 2024

Rievocandum 1557 oro e polvere nera rievoca la battaglia avvenuta sul letto del fiume Enza nell’autunno del 1557, il terzo fine settimana di giugno.

L’Evento è giunto ormai alla 34esima edizione e vede protagonista la grande battaglia rinascimentale della Domenica pomeriggio con più di 350 fanti in armatura pesante da combattimento, cannoni, archibugi, picche e spade. Una vera e propria kermesse europea che vede coinvolti i migliori gruppi di Rievocazione Storica Rinascimentale provenienti da Germania, Spagna, Austria, Svizzera, Belgio, Italia.

il punto di forza che caratterizza l’intera manifestazione sono gli spettacoli, unici, inediti e originali, eseguiti da diverse compagnie teatrali professionali, composte da maghi, acrobati, giocolieri, e dal gruppo di casa, l’ente organizzativo Ass. Contrada della Corte . I concerti attirano migliaia di persone da ogni parte d’Italia per l’alto valore musicale delle band medievali che si esibiscono, di seguito riportiamo le più famose : Corvus Corax Berlino, Tanzwut Berlino, Prima Nocta Bruxelles, Clan Wallace Edimburgo, Folkstone Brescia, Bardomagno Milano, Reliquie Osnabruck.

Tags: