**** ULTIME PUBBLICAZIONI ****
banner
logo
banner

Correggio, Fiera di San Giuseppe 2016

Sabato 19 e domenica 20 marzo ritorna a Correggio il tradizionale appuntamento primaverile con “Correggio in fiore”, primo appuntamento fieristico dell’anno in occasione di San Giuseppe e che, tradizionalmente, a Correggio segna l’arrivo della primavera.
Questo il programma completo:

SABATO 19 MARZO
Corso Mazzini, ore 8,30 – 12
Pulizie di primavera”. Gruppi di gruppi di cittadini volontari al lavoro per la pulizia di alcune aree verdi correggesi. Al termine, rinfresco.

Corso Mazzini, ore 9 – 19
Un piccolo villaggio nei toni e profumi della lavanda.
Mercatino tematico.

Corso Mazzini, ore 9 – 18
“Ai portici dell’antico”, mercatino dell’antiquariato e artisti dell’ingegno.

Piazza Garibaldi, ore 9 – 19
“I sapori d’Italia”, specialità gastronomiche delle regioni italiane.

Teatro Asioli, ore 9 e ore 11
Storia del rock 2”: lezione concerto e spettacolo sull’evoluzione della musica rock (dal 1970 al 1990). Di e con Flexus (per le scuole secondarie di primo e secondo grado). Spettacolo a pagamento, ingresso 4,50 euro.

Piazzale Carducci, ore 10 – 19
Esposizione automobili.

Casa nel Parco – Ludoteca Piccolo Principe, ore 10,30 – 11,30
Fiabe nel mondo – Di principi e principesse, avventure e scommesse”, a cura di coop. Le.Fa.Gio (età consigliata 3-7 anni). Partecipazione gratuita con iscrizione (max 20 bambini con adulti).
Iscrizioni solo telefoniche: 0522.643811.

Centro storico, ore 16
Spettacolo itinerante per le vie della città della Banda cittadina “Luigi Asioli”.

Casa nel Parco – Spazio Giovani Casò, ore 16
“colorArte”, laboratorio di pittura.
Iscrizioni: 0522.694092 – spaziogiovani@comune.correggio.re.it

Palazzo dei Principi – Biblioteca Giulio Einaudi, ore 17,30
Tradurre l’intraducibile?”, presentazione del progetto di traduzione di “Finnegans Wake”, l’ultimo capolavoro di Joyce, dai traduttori Fabio Pedone ed Enrico Terrinoni. Con Stella Sacchini e Marta Graziani.

 

DOMENICA 15 MARZO
Viale Cottafavi, ore 8 – 19
Fiera-mercato, con gli operatori commerciali su aree pubbliche.

Corso Mazzini, ore 9 – 19
XXVI edizione di “Correggio in fiore”. Mostra mercato di fiori, piante, arredo ed attrezzature da giardino.

Corso Mazzini, ore 9 – 19
Un piccolo villaggio nei toni e profumi della lavanda.
Mercatino tematico.

Corso Mazzini, ore 9 – 19
Desk informativo concorso a premi “I love Correggio I love shopping”.

Piazza Garibaldi, ore 9 – 19
“I sapori d’Italia”, specialità gastronomiche delle regioni italiane.

Corso Cavour, via Carlo V, via Antonioli, ore 9 – 19
Le associazioni di volontariato, un valore per il territorio.
Mercatino degli Artisti dell’ingegno, artigianato artistico.

Viale Vittorio Veneto – Gruppo sportivo Correggese Bocciofila Vicentini, ore 9
56esimo Trofeo Città di Correggio.

Piazza San Quirino, ore 10 – 19
“Le scelte ambientali sane e consapevoli”, a cura di Iren.
La piazza dedicata ai bambini: giochi e attrazioni.

Piazzale Carducci, ore 10 – 19
Esposizione automobili.

Corso Mazzini, ore 10,30 – 12,30 e 15,30 – 17,30
La scuséta: antico gioco delle uova.

Casa nel Parco – Spazio Giovani Casò, ore 16,30
Torneo di biliardino.
Iscrizioni: 0522.694092 – spaziogiovani@comune.correggio.re.it

Via Borgovecchio – Correggio Art Home, ore 17
“Un affresco quattrocentesco a Correggio: una teoria di cavalieri per Nicolò Postumo”, conversazione d’arte a cura di Amalia Salsi.

Teatro Asioli, ore 21
Bach, sanssouci”. Musiche di J.S. Bach, C.P.E. Bach, Federico II di Prussia, Michael Nyman. Con Massimo Mercelli (flauto) e Ramin Bahrami (pianoforte).
Info e biglietti: 0522.637813 – info@teatroasioli.it

 

MOSTRE
Palazzo dei Principi – Galleria Espositiva
Hyena. Solo show. 2001 – 2016 quindi anni di opere”. A cura di Margherita Fontanesi.
Sabato: ore 15,30 – 18,30; domenica: ore 10 – 12,30 e 15,30 – 18,30.
Ingresso gratuito.

Palazzo dei Principi – Sala Putti
I carabinieri all’indomani dell’8 settembre 1943”, a cura dell’Associazione Nazionale Carabinieri – sezione Correggio.
Sabato e domenica: ore 10 – 12,30 e 15,30 – 18,30
Ingresso gratuito.

Casa nel Parco – Ludoteca Piccolo Principe
Libri senza parole: destinazione Lampedusa”, esposizione di 51 albi illustrati senza parole, provenienti da 18 paesi del mondo.
Sabato: ore 09 – 12,30 e 16 – 19.
Ingresso gratuito.

Palazzo Contarelli sala espositiva
“Paesaggi e fiori del nostro territorio”, mostra personale di Luisa Vezzosi, a cura Angolo Arte.
Ore 9,30 – 12 e 15 – 18,30.

 

GASTRONOMIA
Piazzale Carducci
18, 19 e 20 marzo, dalle ore 16 alle 22
Stand gastronomico e gnocco fritto, a cura delle associazioni sportive.

Tags: