**** ULTIME PUBBLICAZIONI ****
banner
logo
banner

VI-VE VIvere VErde

Grandi novità per la grande festa del verde di Bosco Albergati, che fin dalla prima edizione si pone l’obiettivo di sensibilizzare a una cultura del fare agricoltura che sappia recuperare antichi saperi e abitudini reinterpretandoli alla luce delle moderne tecniche di coltivazione e delle nuove consapevolezze sulle tematiche ecologiche. 

Una delle novità principali dell’edizione 2016 sarà il legame sempre più forte con il mondo del biologico, dell’economia solidale e delle filiere corte: un connubio che mira a rendere ViverVerde non solo un grande appuntamento per le famiglie, ma anche un importante punto di riferimento a livello regionale nell’ambito dell’alimentazione biologica e delle reti dell’economia solidale, coinvolgendo produttori locali e operatori del settore.

Il progetto ViverVerde 2016 vede coinvolto attivamente AIAB Emilia-Romagna (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica), RES Modena (Rete dell’Economia Solidale) e ARCI Modena.

Il 21 novembre (ore 19.30) presso la sede de La Città degli Alberi a Bosco Albergati, la cena per presentare le novità dell’edizione 2016, con la presenza di:

  • Stefano Reggianini, Sindaco di Castelfranco Emilia
  • Gianfranco Gozzoli, Sindaco di San Cesario sul Panaro
  • Natalino Bergonzini, Presidente La Città degli Alberi
  • Antonio Lo Fiego, Presidente AIAB Emilia-Romagna
  • Giorgio Prampolini, Presidente RES Modena
  • Anna Lisa Lamazzi, Presidente ARCI Modena
  • Adriano Turrini, Presidente di Coop Alleanza 3.0

La manifestazione si svolge presso “La Città degli Alberi” nell’area di Bosco Albergati, località Cavazzona – Castelfranco Emilia (Mo).

Le auto possono essere lasciate negli appositi parcheggi all’esterno dell’area dedicata alla manifestazione.

L’ingresso è gratuito.

Tags: