
PROGRAMMA
FESTA DEI CILIEGI IN FIORE - Vignola, 1-10 Aprile 2023
Fino a Lunedì 10 Aprile
IL DISEGNO DEL TERRITORIO DEL DUCATO ESTENSE ATTRAVERSO LA CARTOGRAFIA STORICA
INAUGURAZIONE mostra: Sabato 25 Marzo alle ore 10:00.
Orario: Sabato dalle ore 16:30 alle ore 19:00, Domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
Presso Sala della Meridiana – Piazza dei Contrari (concessa gratuitamente in uso dalla Fondazione di Vignola)
A cura di: Associazione Mezaluna, Università Popolare N. Ginzburg, Biblioteca comunale di Vignola e Circolo Paradisi
Fino a Mercoledì 12 Aprile
MOSTRA DISEGNI CONCORSO “UNA COPERTINA PER L’ANNUARIO”
presso Sale della Rocchetta - Rocca di Vignola (Concessa gratuitamente in uso dalla Fondazione di Vignola)
A cura Centro Studi Vignola e Scuola Media Statale L.A. Muratori
Sabato 01 Aprile
alle ore 10:00
INAUGURAZIONE FIERA MERCATO - 41 ^ FIERA DELLA VALLE DEI CILIEGI
Con la partecipazione della Banda Castelvetro. Esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari presso vecchio mercato di V.le Mazzini.
A cura Centro Studi Vignola
Sabato 01 Aprile
dalle ore 14:30 alle ore 19:30
UFFICIO POSTALE DISTACCATO con ANNULLO POSTALE ILLUSTRATO
Per continuità, il più longevo d’Italia
presso Ex Mercato Ortofrutticolo – Stand Centro Studi.
A cura del Gruppo Filatelico “Città di Vignola” e del Centro Studi Vignola
Sabato 01 Aprile
alle ore 21:00
18 CAMPIONI DEL FESTIVAL DELLA COMICITÀ ITALIANA - 2ª Edizione
Teatro Ermanno Fabbri di Vignola.
Per la finale di Vignola i biglietti sono acquistabili direttamente al Teatro Fabbri di Vignola, il martedì, giovedì e sabato dalle ore 10:30 alle ore 14:00
per info tel. 0599120901 e su www.vivaticket.com
Sabato 1 Aprile e Domenica 2 Aprile
dalle ore 08:30 alle ore 19:00
FONDAZIONE ANT VIGNOLA
Banco di raccolta fondi in occasione della Pasqua offrendo uova, colombe ed altri prodotti
Sotto i portici della BPER
A cura Fondazione ANT Vignola
Sabato 01e Domenica 02 Aprile
AUTOMOBILI ……. IN MOSTRA
esposizione auto e autoveicoli
Presso ex Mercato ortofrutticolo
A cura dei Concessionari Auto della zona.
Le case costruttrici e i loro concessionari esporranno le auto.
a cura Centro Studi Vignola
Sabato 1, Domenica 2 Aprile e Lunedì 10 Aprile
MERCATINO ARTE & INGEGNO
Parcheggio SABA
A cura Centro Studi Vignola
Sabato 1 Aprile e Domenica 2 Aprile
SLOW FOOD “VIGNOLA E VALLE DEL PANARO”
- “Osteria della Moretta” - via Bonesi, 8 - ore 12
- Banchetti dei produttori - lungo via Bonesi - ore 10-19
- “Rifermentato on the road” - via Bonesi, 8 - ore 16 - Un laboratorio dei vitigni autoctoni
del nostro territorio.
- Mostra fotografica sulla Ciliegia Moretta ed esposizione delle scale storiche lungo via Bonesi
Sabato 1 Aprile
dalle ore 10,00 alle ore 12:00
VIVERE LA CILIEGIA – PRESSO SOCIETÀ AGRICOLA RIPA DI SOTTO
Esperienza e Laboratorio Didattico per famiglie e bambini
via Macchioni Vignola, info e prenotazioni 340/2987892
A cura della Società Agricola Ripa di Sotto
Domenica 2 Aprile
dalle ore 09:00 alle ore 23:00
APERTURA FIERA MERCATO
esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari presso vecchio Mercato di V.le Mazzini.
A cura Centro Studi Vignola
Domenica 2 Aprile
dalle ore 08:30 alle ore 18:00
MERCATINO BILOGICO DISTRETTO VALLI DEL PANARO
Piazza dei Contrari
vendita prodotti biologici
A cura Distretto Biologico Valli del Panaro
Domenica 2 Aprile
dalle ore 08:00
PRIMA MANIFESTAZIONE FIERISTICA AMBULANTI
prodotti gastronomici tipici regionali ed artigianali
vie intorno vecchio mercato, V.le Mazzini, V.le Trento Trieste e Corso Italia
A cura Centro Studi Vignola
Domenica 2 Aprile
alle ore 16,00
1ª SFILATA CARRI
Con la partecipazione del “Gruppo Città di Vignola” e Banda Marano
A cura Centro Studi Vignola
Domenica 2 Aprile e Lunedì 10 Aprile
( FIORILANDIA 2023 )
Promozione negozianti di via Paradisi, attività per bambini
Giovedì 6 Aprile
dalle ore 08:00 alle ore 13:00
APERTURA FIERA MERCATO
esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari
presso vecchio Mercato di V.le Mazzini
A cura Centro Studi Vignola
Sabato 8 Aprile
dalle ore 10,00 alle ore 12:00
VIVERE LA CILIEGIA – PRESSO SOCIETÀ AGRICOLA RIPA DI SOTTO
Esperienza e Laboratorio Didattico per famiglie e bambini. Via Macchioni Vignola, info e prenotazioni 340/2987892.
A cura della Società Agricola Ripa di Sotto
Sabato 8, Domenica 9 Aprile e Lunedì 10 Aprile
dalle ore 09:00 alle ore 23:00
APERTURA FIERA MERCATO
esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari
presso vecchio Mercato di V.le Mazzini
A cura Centro Studi Vignola.
Sabato 8, Domenica 9 e Lunedì 10 Aprile
VIGNOLA FIORITA
Presso ex Mercato ortofrutticolo
produttori e commercianti di fiori espongono e vendono ogni tipo di fiore e piante
A cura Centro Studi Vignola
Lunedì 10 Aprile
dalle ore 10:00 alle ore 18:00
ESPOSIZIONE AUTO D’EPOCA
Centro storico
ore 16:00 apertura del corteo 2ª sfilata Carri e ritorno al centro storico
A cura Classic Club Vignola
Lunedì 10 Aprile
ore 16:00
2ª SFILATA CARRI
Con la partecipazione della Fanfara Bersaglieri gruppo Città di Vignola
a cura Centro Studi Vignola
Lunedì 10 Aprile
ore 08:00
SECONDA MANIFESTAZIONE FIERISTICA AMBULANTI
prodotti gastronomici tipici regionali ed artigianali
vie intorno vecchio mercato, V.le Mazzini, V.le Trento Trieste e Corso Italia
A cura Centro Studi Vignola
Lunedì 10 Aprile
dalle ore 10,00 alle ore 12:00
VIVERE LA CILIEGIA – PRESSO SOCIETÀ AGRICOLA RIPA DI SOTTO
Esperienza e Laboratorio Didattico per famiglie e bambini
via Macchioni Vignola, info e prenotazioni 340/2987892
A cura della Società Agricola Ripa di Sotto
Mercoledì 12 Aprile
alle ore 20:30
“PIERRE-AUGUSTE RENOIR. L’ALBA DI UN NUOVO CLASSICISMO”
INCONTRI DI STORIA DELL’ARTE E
ARCHEOLOGIA
Conversazione, con proiezioni, tenuta da QUATTRINI Prof. GIUSEPPE
Docente di Storia e Filosofia
Sala dei Contrari – Rocca di Vignola – Via Ponte Muratori
(concessa gratuitamente in uso dalla Fondazione di Vignola)
A cura ARCHEO & ARTE A.P.S. Vignola
Sabato 15 Aprile
ore 17:00
PRESENTAZIONE E LETTURA DEL LIBRO “IL FAGGIO PER ME”
con lo scrittore e poeta Alessandro Riccioni, per bambini dai 5 ai 10 anni e per i loro genitori.
Presso “Il Giardino di Pino” di Franca Bacchelli via Portello 4/G Vignola
A cura della libreria indipendente per ragazzi Castello di Carta in collaborazione con Ponte Alto Associazione Culturale Giuseppe Graziosi
Info e prenotazioni info@castellodicarta.it tel. 059 769731
Martedì 18 Aprile
alle ore 21:00
PER LA NOSTRA SALUTE: “Qualità della vista e qualità della vita”
Relatrice Dott.ssa Federica Aggi - Ortottista.
presso la sede del Circolo Paradisi - Via Paradisi, 11. ingresso libero
A cura del Circolo Paradisi.