**** ULTIME PUBBLICAZIONI ****
banner
logo
banner

Vignola, Festa dei Ciliegi in Fiore 2017

Da Sabato 01 al 17 aprile UN TUFFO NELL'OCEANO DEI RICORDI Sale della Meridiana oggetti e strumenti comuni negli anni 70 e 80, oggi scomparsi orario: sabato dalle 15 alle 18,30 - domenica e festivi dalle 9,30 alle 12 e dalle 15 alle 18 a cura di Associazione Mezaluna, Centro Studi Vignola, Università Ginzburg, Circolo Paradisi, Archeo e Arte, Vignola e Identità, Centro Sociale Età Libera Dal 01 Aprile al 09 Aprile 2016 FIERA DELLA VALLE DEI CILIEGI La Fiera si svolgerà nell’area dell’ex mercato ortofrutticolo di Vignola e sarà aperta al pubblico nei giorni: 1-2-6-7-8-9 Aprile 2017 Associazione culturale 41058 Vignola (Mo) – Via Fontana 8 Tel./ Fax 059 76 27 96 (segr. Telefonica) E mail:centrostudivignola@gmail.com www.centrostudivignola.it Cod. Fisc. 01586500363 Socio unico Centro Promozioni 2 Sabato 01 Aprile 2017 ore 10,00 INAUGURAZIONE FIERA MERCATO esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari, con la Banda di Castelvetro presso vecchio mercato di V.le Mazzini, a cura Centro Studi Vignola Sabato 01 e Domenica 02 Aprile 2017 VIGNOLA FIORITA Viale Mazzini – Corso Italia, produttori e commercianti di fiori espongono e vendono ogni tipo di fiore e piante, a cura Centro Studi Vignola Da sabato 01- 02 - 08 - 09 aprile 2017 MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO, ARTE E INGEGNO vie e portici del Centro Storico, a cura Centro Studi Vignola e Banda della Trottola Da sabato 01 al 09 aprile 2017 PIAZZA BRAGLIA E PIAZZA CONTRARI Attrazioni e giochi per bambini a cura Centro Studi Vignola e Degli Innocenti Sabato 01 e Domenica 02 aprile 2017 FIORILANDIA Via Paradisi sarà allestita con tanti laboratori per bambini a tema floreale a cura CENTRO STUDI, ARANCINO, ELIOSTUDIO Cartoleria tutto per la scuola , IDEXE abbigliamento per bambini, IL FIOCCO Merceria Creativa, CENTRO OTTICO, L' ALBERO AZZURRO nuovo centro LEGO, OGGETTI D' Arte di Silvana Antichità'. Sabato 1 Aprile, dalle ore 14,30 alle 19,30 UFFICIO POSTALE DISTACCATO con ANNULLO POSTALE ILLUSTRATO Per continuità, il più longevo d’Italia, presso Ex Mercato Ortofrutticolo – Stand Centro Studi, cartoline ricordo dei 48 anni della Festa , a cura Gruppo Filatelico “Città di Vignola” e Centro Studi Vignola. Domenica 02 Aprile dalle ore 8,00 PRIMA MANIFESTAZIONE FIERISTICA AMBULANTI prodotti gastronomici tipici regionali ed artigianali, vie intorno vecchio mercato di V.le Mazzini, V.le Trento Trieste, Via Paradisi, a cura Centro Studi Vignola Domenica 02 aprile dalle ore 10,30 alle 19,00 APERTURA STRORDINARIA della ROCCA di VIGNOLA. Con visite guidate gratuite. L'accesso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Una visita esaustiva della Rocca impegna circa un'ora. Per informazioni: Tel. 059/77.52.46 info@roccadivignola.it www.roccadivignola.it Domenica 02 Aprile dalle ore 16,00 1^ SFILATA CARRI FIORITI Gruppo Ballerini e Frustatori Città di Vignola 3 a cura Centro Studi Vignola, Città di Vignola Domenica 2 Aprile 2017 ore 09,15 - Partecipazione libera e gratuita Un canale è per sempre ! Alla scoperta del canale San Pietro. Ritrovo parcheggio sotto al castello Una passeggiata lungo il corso d'acqua accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica. e dal tecnico del Consorzio , tappa alla chiusa del canale di San Pietro. E' gradita la prenotazione ai seguenti contatti : info@ceasvalledelpanaro.it cell. 3669275735 a cura Ceas Valle del Panaro , in collaborazione con Consorzio Bonifica della Burana , Comune di Vignola Lunedì 03 Aprile alle ore 20,30 - Ingresso ad offerta libera PROIEZIONE del FILM/EVENTO Io, Claude Monet Una nuova visione dell’uomo che ha inventato l’impressionismo, tra capolavori, lettere e scritti privati. Presso Teatro Fabbri via Minghelli 11 Vignola. L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza a cura Associazione Culturale “Archeo e Arte” Vignola. Lunedì 3 Aprile 2017 alle ore 21,00 - Ingresso libero e gratuito - incontro sul tema: “Nuove opportunita' di accesso ai Servizi Sanitari on-line: Fascicolo Sanitario Elettronico" Saranno presenti la Dr.ssa Alessandra Schianchi Responsabile Amministrativo del Distretto di Vignola e il Sig. Loppo Giuseppe - Assistente Amministrativo Unità Operativa Assistenza di Base del Distretto di Vignola. Presso la sede del Circolo Paradisi in Via Paradisi 11 Vignola. Iniziativa realizzata la collaborazione Azienda USL Distretto di Vignola Giovedì 6 Aprile dalle 8,00 alle 13,00 APERTURA FIERA MERCATO esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari, presso vecchio Mercato di V.le Mazzini, a cura Centro Studi Vignola. Giovedì 6 Aprile ore 20,45 TESTIMONIANZE ARCHEOLOGICHE nella valle del Panaro Relatore Camilla Simonini. Presso Sala dei Grassoni Vignola a cura Vignola e Identità, Gruppo Mezaluna, Archeo e Arte, Museo Civico di Vignola, Università Ginzburg Venerdì 7 Aprile dalle ore 18,00 alle 23,00 APERTURA FIERA MERCATO – SERATA ANIMATA “ BORLENGHI - AMO” esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari, presso vecchio Mercato di V.le Mazzini, CONCERTO Banda Giuseppe Verdi Riola Bologna ore 20,00 a cura Centro Studi Vignola Da venerdì 07 - 08 - 09 aprile 2017 38° RADUNO DEI CILIEGI IN FIORE a VIGNOLA A cura CAMPING CLUB dei CASTELLI Presso area piscina 4 Sabato 08 e Domenica 09 Aprile 2017 AUTOMOBILI ……. IN MOSTRA – esposizione auto e autoveicoli viale Mazzini e Via Paradisi, a cura Concessionari Auto della zona e del Centro Studi Vignola Sabato 08 e Domenica 09 aprile 2017 dalle ore 09,00 FIORILANDIA Via Paradisi sarà allestita con tanti laboratori per bambini a tema floreale a cura CENTRO STUDI, ARANCINO, ELIOSTUDIO Cartoleria tutto per la scuola , IDEXE abbigliamento per bambini, IL FIOCCO Merceria Creativa, CENTRO OTTICO, L' ALBERO AZZURRO nuovo centro LEGO, OGGETTI D' Arte di Silvana Antichità'. Sabato 08 aprile dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle ore 15,30 alle 23,30 APERTURA STRORDINARIA della ROCCA di VIGNOLA. Con visite guidate gratuite. L'accesso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Una visita esaustiva della Rocca impegna circa un'ora. Per informazioni: Tel. 059/77.52.46 info@roccadivignola.it www.roccadivignola.it Sabato 8 Aprile 2017, con inizio premiazione ore 16,00 PREMIAZIONE 11° Concorso Internazionale di POESIA Adriano Fornacciari “Città di Vignola”. Presso la Sala CONSILIARE del Comune di Vignola a cura Centro Studi Vignola, Città di Vignola Sabato 8 Aprile dalle ore 20,00 2^ SFILATA CARRI FIORITI NOTTURNA Gruppo Insieme per Caso di Zocca a cura Centro Studi Vignola, Città di Vignola Da sabato 8 Aprile al 25 aprile MOSTRA D’ARTE – “Percorsi nel Novecento”. Presso il Salotto L. A. Muratori via Selmi 2 Vignola a cura Amici Dell’Arte Domenica 9 Aprile dalle ore 8,00 SECONDA MANIFESTAZIONE FIERISTICA AMBULANTI prodotti gastronomici tipici regionali ed artigianali, vie intorno vecchio mercato di V.le Mazzini, V.le Trento Trieste, Via Paradisi, a cura Centro Studi Vignola Domenica 9 Aprile dalle ore 08,30 alle 11.30 “INSIEME PER LA TUA SALUTE” Screening gratuito a tutti i cittadini con controllo della pressione arteriosa, valori di glicemia e colesterolo con consulenza di medici cardiologi e dietiste Presso la Sala Consiliare del Comune di Vignola a cura Associazione “Gli Amici del Cuore” Domenica 09 aprile dalle ore 10,30 alle 19,00 APERTURA STRORDINARIA della ROCCA di VIGNOLA. Con visite guidate gratuite. L'accesso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Una visita esaustiva della Rocca impegna circa un'ora. Per informazioni: Tel. 059/77.52.46 info@roccadivignola.it www.roccadivignola.it 5 Domenica 9 Aprile dalle ore 16,00 3^ SFILATA CARRI FIORITI Gruppo Ballerini e Frustatori Città di Vignola a cura Centro Studi Vignola, Città di Vignola Domenica 9 Aprile dalle ore 17,00 EKOS Vocal Ensemble 10 anni dalla loro fondazione, si esibiranno con: Gruppo vignolese la banda-orchestra di lama Mocogno. Coro proveniente dalle zone terremotate delle Marche. Presso Piazza dei Contrari a Vignola a cura M° Massimo Pizzirani, Città di Vignola Sabato 15 aprile dalle ore 10 alle 18,30 Piazza dei Contrari Raduno auto anni '70 (a complemento della mostra "Un tuffo nel mare dei ricordi") a cura Associazione "Classic Club Vignola" Lunedì 10 Aprile alle ore 21,00 - Ingresso libero e gratuito - Incontro sul tema: “ Il Tumore ovarico - Prevenzione e diagnosi precoce" Relatore: Dr.ssa Silvana Borsari Medico Ginecologo Azienda USL Modena. Presso la sede del Circolo Paradisi in Via Paradisi 11 Vignola. Iniziativa realizzata la collaborazione Azienda USL Distretto di Vignola Lunedì 17 aprile (Pasquetta) dalle ore 10,30 alle 19,00 APERTURA STRORDINARIA della ROCCA di VIGNOLA. Con visite guidate gratuite. L'accesso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Una visita esaustiva della Rocca impegna circa un'ora. Per informazioni: Tel. 059/77.52.46 info@roccadivignola.it www.roccadivignola.it Mercoledì 19 APRILE alle ore 21,00. Ingresso libero e gratuito. Incontro sul tema: “ALLA RICERCA DELLA SALUTE ATTRAVERSO L’OSTEOPATIA” L’osteopatia come prevenzione e cura. Relatore: Diletta Cotti Laureata in OSTEOPATIA. Presso la sede del Circolo Paradisi in Via Paradisi 11Vignola. Iniziativa realizzata in collaborazione con il CENTRO DELLA SALUTE di SPILAMBERTO Domenica 23 Aprile ore 15,00 “CAMMINATA DEL CUORE” Una salutare passeggiata in compagnia lungo le sponde del fiume Panaro con partenza dal giardino del Comune di Vignola, fino a Marano e ritorno a cura Associazione “Gli Amici del Cuore” 36^CILIEGIA d’ORO 2016 – Sabato 22 Aprile ore 18,00 Guido De Maria Disegnatore, pubblicitario, autore televisivo, regista per la sua ecletticità e la sua inesauribile creatività. Sala dei Contrari Rocca di Vignola a cura della ditta TOSCHI. La Rocchetta, le Sale dei Contrari, dei Grassi e della Meridiana sono concesse gratuitamente in uso dalla Fondazione di Vignola.

Tags: