Foto:
Vignola
Venerdì 13 Marzo ore 20,30
Presentazione del n. 17 della rivista "GENTE DI PANARO"
Presso la sala dei Contrari – Rocca di Vignola (concessa gratuitamente in uso dalla Fondazione di Vignola)
a cura Gruppo Mezaluna
Presso la sala dei Contrari – Rocca di Vignola (concessa gratuitamente in uso dalla Fondazione di Vignola)
a cura Gruppo Mezaluna
Sabato 21 Marzo ore 16,30
PRESENTAZIONE ANNUARIO DEL CENTRO STUDI
- Premiazione Concorso “Una copertina per l’Annuario 2015”
- Centro Studi Vignola consegna due Borse di Studio
BUTHI BAJAME 3^H e FINOCCHIARO GIULIANA 3^I, della scuola L. A. Muratori Vignola.
Presso la sala dei Contrari – Rocca di Vignola (concessa gratuitamente in uso dalla Fondazione di Vignola)
a cura Centro Studi Vignola
- Premiazione Concorso “Una copertina per l’Annuario 2015”
- Centro Studi Vignola consegna due Borse di Studio
BUTHI BAJAME 3^H e FINOCCHIARO GIULIANA 3^I, della scuola L. A. Muratori Vignola.
Presso la sala dei Contrari – Rocca di Vignola (concessa gratuitamente in uso dalla Fondazione di Vignola)
a cura Centro Studi Vignola
dal 21 Marzo al 12 Aprile
MOSTRA DISEGNI CONCORSO “UNA COPERTINA PER L’ANNUARIO”
Elaborati degli studenti di terza media "L.A. Muratori"
presso Rocchetta - Rocca di Vignola – (Concessa gratuitamente in uso dalla Fondazione di Vignola)
a cura Centro Studi Vignola e Scuola Media Statale L.A. Muratori
Elaborati degli studenti di terza media "L.A. Muratori"
presso Rocchetta - Rocca di Vignola – (Concessa gratuitamente in uso dalla Fondazione di Vignola)
a cura Centro Studi Vignola e Scuola Media Statale L.A. Muratori
Giovedì 26 Marzo ore 20,30
Fondazione ANT Italia Onlus – Invita la Cittadinanza ad un incontro gratuito sul tema:
TESTAM ENTO SOLIDALE
Con la collaborazione del Notaio Dott.ssa Cristina Sereni
Presso Circolo Paradisi via Paradisi 11 Vignola
In collaborazione con Circolo Paradisi, Centro Studi Vignola e Università Natalia Ginzburg
TESTAM ENTO SOLIDALE
Con la collaborazione del Notaio Dott.ssa Cristina Sereni
Presso Circolo Paradisi via Paradisi 11 Vignola
In collaborazione con Circolo Paradisi, Centro Studi Vignola e Università Natalia Ginzburg
Venerdì 27 marzo, ore 20,45
“La presenza romana nel Modenese”
Relatore Dott.ssa Nicoletta Giordani, archeologa (Museo civico Modena)
Sala dei Contrari della Rocca - Vignola
a cura del MUSEO CIVICO “AUGUSTA REDORICI ROFFI”
Relatore Dott.ssa Nicoletta Giordani, archeologa (Museo civico Modena)
Sala dei Contrari della Rocca - Vignola
a cura del MUSEO CIVICO “AUGUSTA REDORICI ROFFI”
Lunedì 30 Marzo ore 21.00
“TUTTI PARLANO, POCHI ASCOLTANO ” ( OLTRE LA SORDITA’)
INCONTRI CON LA SALUTE - Un incontro aperto a tutti e per tutte le fasce di età.
Relatrice : D.SSA SABINE ECK NATUROPATA - OMEOPATA
UN INCONTRO APERTO A TUTTI E PER OGNI FASCIA DI ETA’
Al CIRCOLO PARADISI, V.Paradisi n.11, Vignola In collaborazione con il CENTRO DELLA SALUTE di Spilamberto
INCONTRI CON LA SALUTE - Un incontro aperto a tutti e per tutte le fasce di età.
Relatrice : D.SSA SABINE ECK NATUROPATA - OMEOPATA
UN INCONTRO APERTO A TUTTI E PER OGNI FASCIA DI ETA’
Al CIRCOLO PARADISI, V.Paradisi n.11, Vignola In collaborazione con il CENTRO DELLA SALUTE di Spilamberto
Mercoledì 1 Aprile ore 20.30
"METTI UNA SERA CON SANDRONE
Conversazione tenuta da SAURO TORRICELLI ( Sandrone )
Sala dei Grassoni - Rocca di Vignola Via Ponte Muratori
(concessa gratuitamente in uso dalla FONDAZIONE DI VIGNOLA)
Si ringrazia il Comune di Vignola per il contributo e la collaborazione – ingresso libero
Conversazione tenuta da SAURO TORRICELLI ( Sandrone )
Sala dei Grassoni - Rocca di Vignola Via Ponte Muratori
(concessa gratuitamente in uso dalla FONDAZIONE DI VIGNOLA)
Si ringrazia il Comune di Vignola per il contributo e la collaborazione – ingresso libero
Sabato 4 Aprile ore 10,00
INAUGURAZIONE FIERA MERCATO
Esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari presso vecchio mercato di V.le Mazzini
con la Banda di CASTELVETRO
a cura Centro Studi Vignola
Esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari presso vecchio mercato di V.le Mazzini
con la Banda di CASTELVETRO
a cura Centro Studi Vignola
Sabato 4 Aprile dalle 14,30 alle 19,30
UFFICIO POSTALE DISTACCATO con ANNULLO POSTALE ILLUSTRATO
Per continuità, il più longevo d’Italia
presso Ex Mercato Ortofrutticolo – Stand Centro Studi
cartoline ricordo dei 46 anni della Festa
a cura del Gruppo Filatelico “Città di Vignola” e del Centro Studi Vignola
Per continuità, il più longevo d’Italia
presso Ex Mercato Ortofrutticolo – Stand Centro Studi
cartoline ricordo dei 46 anni della Festa
a cura del Gruppo Filatelico “Città di Vignola” e del Centro Studi Vignola
Sabato 4 - Domenica 5 Aprile
VISITA SCALA A CHIOCCIOLA
Palazzo Barozzi Piazza dei Contrari
orari: SABATO 4 10-12 / 15-19
DOMENICA 5 10-12 / 15-19
a cura dei Volontari dell'Ass."Palazzo Barozzi" Onlus e Studenti dell’Istituto “Primo Levi”.
Palazzo Barozzi Piazza dei Contrari
orari: SABATO 4 10-12 / 15-19
DOMENICA 5 10-12 / 15-19
a cura dei Volontari dell'Ass."Palazzo Barozzi" Onlus e Studenti dell’Istituto “Primo Levi”.
Sabato 4 - Domenica 5 e Lunedì 6 Aprile
VIGNOLA FIORITA
Viale Mazzini – Corso Italia
produttori e commercianti di fiori espongono e vendono ogni tipo di fiore e piante
a cura Centro Studi Vignola
Viale Mazzini – Corso Italia
produttori e commercianti di fiori espongono e vendono ogni tipo di fiore e piante
a cura Centro Studi Vignola
Sabato 4 – Lunedì 6 e Sabato 11 - Domenica 12 Aprile
MERCATINO DELL’USATO, DEGLI SCAMBI E DELL'OBBISTICA
vie e portici del Centro Storico
a cura Centro Studi Vignola
vie e portici del Centro Storico
a cura Centro Studi Vignola
da Sabato 4 al 26 Aprile
MOSTRA DI PITTURA di Barbara Romagnoli
Inaugurazione Mostra Sabato 4 Aprile alle ore 16,30
Presso Associazione Culturale il “BORGO”
Via Cantelli 3 Vignola
Inaugurazione Mostra Sabato 4 Aprile alle ore 16,30
Presso Associazione Culturale il “BORGO”
Via Cantelli 3 Vignola
Domenica 5 Aprile e Lunedì 6 Aprile dalle ore 9 alle ore 23
APERTURA FIERA MERCATO
esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari presso vecchio Mercato di V.le Mazzini
a cura Centro Studi Vignola
esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari presso vecchio Mercato di V.le Mazzini
a cura Centro Studi Vignola
Lunedì 6 Aprile e Domenica 12
VISITA MUSEO CIVICO “AUGUSTA REDORICI ROFFI”
Via Cantelli
orari: LUNEDI’ 6 10-12
DOMENICA 12 10-12
a cura dei Volontari dell'Ass."Al Palesi”
Via Cantelli
orari: LUNEDI’ 6 10-12
DOMENICA 12 10-12
a cura dei Volontari dell'Ass."Al Palesi”
Lunedì 6 Aprile
PRIMA MANIFESTAZIONE FIERISTICA AMBULANTI
prodotti gastronomici tipici regionali ed artigianali
vie intorno vecchio mercato di V.le Mazzini, V.le Trento Trieste
a cura Centro Studi Vignola
prodotti gastronomici tipici regionali ed artigianali
vie intorno vecchio mercato di V.le Mazzini, V.le Trento Trieste
a cura Centro Studi Vignola
Lunedì 6 Aprile ore 16,00
1^ SFILATA CARRI FIORITI
con Banda DEL BRAVO La Scala - S. Miniato Pisa e il gruppo folcloristico CITTA’ DI VIGNOLA
a cura Centro Studi Vignola
con Banda DEL BRAVO La Scala - S. Miniato Pisa e il gruppo folcloristico CITTA’ DI VIGNOLA
a cura Centro Studi Vignola
Lunedì 6 Aprile
ANIMAZIONE IN VIA MINGHELLI
a cura: SHANGRI-LA PUB
a cura: SHANGRI-LA PUB
Lunedì 6 Aprile
VISITA SCALA A CHIOCCIOLA
Palazzo Barozzi Piazza dei Contrari
orari: 10-12 / 15-19
a cura dei Volontari dell'Ass."Palazzo Barozzi" Onlus e studenti dell’Istituto “Primo Levi”.
Palazzo Barozzi Piazza dei Contrari
orari: 10-12 / 15-19
a cura dei Volontari dell'Ass."Palazzo Barozzi" Onlus e studenti dell’Istituto “Primo Levi”.
Giovedì 9 Aprile dalle 8 alle 13
APERTURA FIERA MERCATO
esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari presso vecchio Mercato di V.le Mazzini
a cura Centro Studi Vignol
esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari presso vecchio Mercato di V.le Mazzini
a cura Centro Studi Vignol
Giovedì 9 ore 20,30
MAREK GRAIEK (Polonia) e ANTONIO FUCCI:
la macchina ENIGMA
e gli sviluppi che da essa sono derivati, fino ai moderni sistemi di criptazione di strumenti bancari,
con dimostrazione pratica del funzionamento di una originale macchina "Enigma".
Presso Salone del Circolo Paradisi
a cura: Gruppo Mezaluna, ANPI, Università Ginzburg, Circolo Paradisi, Centro Studi Vignola
la macchina ENIGMA
e gli sviluppi che da essa sono derivati, fino ai moderni sistemi di criptazione di strumenti bancari,
con dimostrazione pratica del funzionamento di una originale macchina "Enigma".
Presso Salone del Circolo Paradisi
a cura: Gruppo Mezaluna, ANPI, Università Ginzburg, Circolo Paradisi, Centro Studi Vignola
Venerdì 10 dalle 18 alle 23
APERTURA FIERA MERCATO - SERATA ANIMATA
esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari presso vecchio Mercato di V.le Mazzini
con la partecipazione del gruppo i CANTAMAGGIO di Fanano e le FRUSTE INFUOCATE di Spilamberto
a cura Centro Studi Vignola
esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari presso vecchio Mercato di V.le Mazzini
con la partecipazione del gruppo i CANTAMAGGIO di Fanano e le FRUSTE INFUOCATE di Spilamberto
a cura Centro Studi Vignola
Venerdì 10 ore 20,30
Presentazione del libro "Memorie sepolte"
(i bombardamenti nel Vignolese e dintorni) di Daniel Degli Esposti
Sala dei Contrari (concessa a titolo gratuito dalla Fondazione di Vignola)
a cura: Gruppo Mezaluna, ANPI, Università Ginzburg, Centro Studi Vignola
(i bombardamenti nel Vignolese e dintorni) di Daniel Degli Esposti
Sala dei Contrari (concessa a titolo gratuito dalla Fondazione di Vignola)
a cura: Gruppo Mezaluna, ANPI, Università Ginzburg, Centro Studi Vignola
Venerdì 10 aprile, ore 20,45
“ L’evoluzione dell’uomo alla luce delle più recenti scoperte”
Relatore Prof. Carlo Peretto, archeologo ( Università di Ferrara)
Teatro “La Venere” Savignano
a cura del MUSEO CIVICO “AUGUSTA REDORICI ROFFI” e MUSEO LA VENERE
Relatore Prof. Carlo Peretto, archeologo ( Università di Ferrara)
Teatro “La Venere” Savignano
a cura del MUSEO CIVICO “AUGUSTA REDORICI ROFFI” e MUSEO LA VENERE
da Venerdì 10 – 11 – 12 aprile
36° RADUNO ROULOTTISTI DEI CILIEGI IN FIORE
A cura del CAMPING CLUB DEI CASTELLI Presso area piscina
A cura del CAMPING CLUB DEI CASTELLI Presso area piscina
Sabato 11 e Domenica 12 Aprile dalle 9 alle 23
APERTURA FIERA MERCATO
esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari presso vecchio Mercato di V.le Mazzini
a cura Centro Studi Vignol
esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari presso vecchio Mercato di V.le Mazzini
a cura Centro Studi Vignol
Sabato 11 Aprile ore 20
2^ SFILATA CARRI FIORITI NOTTURNA
con la Banda di CASTELVETRO e il Gruppo INSIEME PER CASO di Zocca
a cura Centro Studi Vignola
con la Banda di CASTELVETRO e il Gruppo INSIEME PER CASO di Zocca
a cura Centro Studi Vignola
Sabato 11 e Domenica 12 Aprile
AUTOMOBILI ..... IN MOSTRA
esposizione auto ed autoveicoli
Viale Mazzini e Via Paradisi
a cura dei ConcessionariAutoi della zona e del Centro Studi Vignola
esposizione auto ed autoveicoli
Viale Mazzini e Via Paradisi
a cura dei ConcessionariAutoi della zona e del Centro Studi Vignola
Sabato 11 - Domenica 12 Aprile
VISITA SCALA A CHIOCCIOLA
Palazzo Barozzi Piazza dei Contrari
orari: SABATO 4 10-12 / 15-19
DOMENICA 5 10-12 / 15-19
a cura dei Volontari dell'Ass."Palazzo Barozzi" Onlus e Studenti dell’Istituto “Primo Levi”.
Palazzo Barozzi Piazza dei Contrari
orari: SABATO 4 10-12 / 15-19
DOMENICA 5 10-12 / 15-19
a cura dei Volontari dell'Ass."Palazzo Barozzi" Onlus e Studenti dell’Istituto “Primo Levi”.
Sabato 11 aprile, ore 10
INAUGURAZIONE DELLE MOSTRE
- "VINCERE! VINCEREMO? 1939 - 1945 la guerra nel mondo e a casa nostra"
- "ENIGMA, DECIFRARE UNA VITTORIA"
- divise, armi, equipaggiamenti militari - originali - del Museo Storico di Iola
Sale della Meridiana - Rocca di Vignola (concesse a titolo gratuito dalla Fondazione di Vignola)
a cura Gruppo Mezaluna, ANPI, Università Ginzburg, Circolo Paradisi, Centro Studi Vignola
- "VINCERE! VINCEREMO? 1939 - 1945 la guerra nel mondo e a casa nostra"
- "ENIGMA, DECIFRARE UNA VITTORIA"
- divise, armi, equipaggiamenti militari - originali - del Museo Storico di Iola
Sale della Meridiana - Rocca di Vignola (concesse a titolo gratuito dalla Fondazione di Vignola)
a cura Gruppo Mezaluna, ANPI, Università Ginzburg, Circolo Paradisi, Centro Studi Vignola
Sabato 11 aprile, ore 10
Piazza Contrari
Raduno mezzi militari originale della seconda guerrra mondiale
Raduno mezzi militari originale della seconda guerrra mondiale
Domenica 12 Aprile ore 16
3^ SFILATA CARRI FIORITI
Con la Banda di ANZOLA e il gruppo CITTA’ DI VIGNOLA
a cura Centro Studi Vignola
Con la Banda di ANZOLA e il gruppo CITTA’ DI VIGNOLA
a cura Centro Studi Vignola
Domenica 12 Aprile ore 8
SECONDA MANIFESTAZIONE FIERISTICA AMBULANTI
prodotti gastronomici tipici regionali ed artigianali
vie intorno vecchio mercato di V.le Mazzini, V.le Trento Trieste
a cura Centro Studi Vignola
prodotti gastronomici tipici regionali ed artigianali
vie intorno vecchio mercato di V.le Mazzini, V.le Trento Trieste
a cura Centro Studi Vignola
Domenica 12 Aprile
MOSTRA CAMPER, NAUTICA ed ATTREZZATURE PER IL TEMPO LIBERO
Via Paradisi a cura dei Concessionari e Centro Studi Vignola
Via Paradisi a cura dei Concessionari e Centro Studi Vignola
Domenica 12 Aprile
ANIMAZIONE IN VIA MINGHELLI
a cura: SHANGRI-LA PUB
a cura: SHANGRI-LA PUB
Domenica 12 Aprile
INSIEME PER LA TUA SALUTE dalle ore 8 alle 11,30
Screening per il controllo del colesterolo totale, glicemia e pressione arteriosa
con consulenza cardiologica che si svolgerà nella Sala Consiliare del Municipio di Vignola
a cura Ass. di Volontariato “Gli Amici del Cuore”.
Screening per il controllo del colesterolo totale, glicemia e pressione arteriosa
con consulenza cardiologica che si svolgerà nella Sala Consiliare del Municipio di Vignola
a cura Ass. di Volontariato “Gli Amici del Cuore”.
Lunedì 13 Aprile, alle ore 21,00
“La salute del cane: in casa o al parco,
cosa si deve sapere per prestare soccorso al proprio cane in caso di pericolo.”
Relatore Dott. Giordano Nardini Veterinario della trasmissioni di RAI 2 CRONACHE ANIMALI
Presso Salone Circolo Paradisi - Via Paradisi, 11 Vignola
cosa si deve sapere per prestare soccorso al proprio cane in caso di pericolo.”
Relatore Dott. Giordano Nardini Veterinario della trasmissioni di RAI 2 CRONACHE ANIMALI
Presso Salone Circolo Paradisi - Via Paradisi, 11 Vignola
Domenica 19 Aprile DALLE ORE 09,00 ALLE 19,30
7° RADUNO TUNING VIGNOLESE
presso ex Mercato Ortofrutticolo
a cura Lightning Tuning Club Vignola e Centro Studi Vignola
presso ex Mercato Ortofrutticolo
a cura Lightning Tuning Club Vignola e Centro Studi Vignola
Domenica 19 Aprile ore 15,00
CAMMINATA DEL CUORE
Una piacevole e salutare passeggiata nel verde della nostra vallata, con ristoro lungo il percorso.
Partenza alle ore 15,00, dal Giardino del Municipio di Vignola,
a cura Ass. di Volontariato “Gli Amici del Cuore”.
Una piacevole e salutare passeggiata nel verde della nostra vallata, con ristoro lungo il percorso.
Partenza alle ore 15,00, dal Giardino del Municipio di Vignola,
a cura Ass. di Volontariato “Gli Amici del Cuore”.
Lunedì 20 Aprile ore 21.00
“DETERIORAMENTO COGNITIVO DELL’ANZIANO”
INCONTRI CON LA SALUTE - Un incontro aperto a tutti
Relatori: Dr.GIANLUCA SIMONINI - GERIATRA
Dott.ssa VALENTINA FERRARA - NEUROPSICOLOGA
Al CIRCOLO PARADISI, V.Paradisi n.11, VIGNOLA
In collaborazione con il CENTRO DELLA SALUTE di Spilamberto
INCONTRI CON LA SALUTE - Un incontro aperto a tutti
Relatori: Dr.GIANLUCA SIMONINI - GERIATRA
Dott.ssa VALENTINA FERRARA - NEUROPSICOLOGA
Al CIRCOLO PARADISI, V.Paradisi n.11, VIGNOLA
In collaborazione con il CENTRO DELLA SALUTE di Spilamberto
Venerdì 24 aprile ore 20.00
Lions Club Vignola e Castelli Mediovali
presenta un Concerto per Quartetto d'arpe (ARPE DIEM) dal titolo "Le Quattro Stagioni ... e dintorni"
Musicisti: Donata Mattei, Sara Bertucelli, Federica Sainaghi e Davide Burani.
Sala dei Contrari - Castello di Vignola.
presenta un Concerto per Quartetto d'arpe (ARPE DIEM) dal titolo "Le Quattro Stagioni ... e dintorni"
Musicisti: Donata Mattei, Sara Bertucelli, Federica Sainaghi e Davide Burani.
Sala dei Contrari - Castello di Vignola.
Venerdì 24 aprile ore 20.45
"La presenza etrusca nel modenese
Relatore Dott. Luifgi Malnani ( Soprintendenza ai beni culturali. Regione Marche
Teatro " La Venere" Savignano
a cura del MUSEO CIVICO " AUGUSTA REDORICI ROFFI" e MUSEO LA VENERE
Relatore Dott. Luifgi Malnani ( Soprintendenza ai beni culturali. Regione Marche
Teatro " La Venere" Savignano
a cura del MUSEO CIVICO " AUGUSTA REDORICI ROFFI" e MUSEO LA VENERE
Sabato 25 aprile
Passaggio e sosta a Vignola della colonna di decine di mezzi militari brasiliani originali della 2ª guerra mondiale.
a cura di: Gruppo Mezaluna, ANPI, Università Ginzburg, Circolo Paradisi, Comune di Vignola
a cura di: Gruppo Mezaluna, ANPI, Università Ginzburg, Circolo Paradisi, Comune di Vignola
PREMIO CILIEGIA D’ORO 34^ Edizione - 16 Maggio 2015 ore 18,00
Consegna premio al vincitore 2014: HORAZIO PAGANI
sala dei Contrari – Rocca di Vignola (concessa gratuitamente in uso dalla Fondazione di Vignola)
a cura Toschi Vignola SRL e Centro Studi Vignola
sala dei Contrari – Rocca di Vignola (concessa gratuitamente in uso dalla Fondazione di Vignola)
a cura Toschi Vignola SRL e Centro Studi Vignola