**** ULTIME PUBBLICAZIONI ****
banner
logo
banner

Sala Baganza, Festival della Malvasia 2023

SABATO 20 MAGGIO

ROCCA E GIARDINO

10.00

Inaugurazione XXVII edizione del Festival della Malvasia

A seguire convegno organizzato con collaborazione del Gal del Ducato: 

Il mito della Malvasia: le potenzialità di sviluppo di un network in crescita

10.30 - 22.00

Via del vino

Degustazione delle Malvasie dei produttori aderenti al Consorzio dei vini dei colli di Parma e delle Malvasie ospiti

10.30 - 22.00

Mercato del gusto

Apertura degli stand di prodotti enogastronomici d’eccellenza

10.30 - 22.00

Esposizione di motori agricoli antichi e attrezzi

10.30

Apertura area bambini

13.00

Pranzo in Giardino

A cura dei ristoratori salesi, Proloco regionali e Food Truck parmigiani

15.30

Ass. Le monadi

Hatha Yoga in Giardino e rilassamento guidato con campane tibetane

16.30

Cabaret Zuzzurellone

Spettacolo della compagnia Duo Flosh con l’Ufficio Incredibile

17.00 - 20.30

In alto i calici

Volo in mongolfiera organizzato da Unione Pedemontana Parmense

17.30

Cabaret Zuzzurellone

Spettacolo della compagnia Duo Flosh in collaborazione con l’Ufficio Incredibile

18.00

Malvasia Lounge

Masterclass in giardino organizzata dal Consorzio dei Vini dei Colli di Parma

19.30

Magnarocca

Cena itinerante per le vie del paese

21.00

Concerto dei Baggio


MUSEO DEL VINO

15.00 - 18.00

Alla scoperta del Museo del Vino

Visita per famiglie fatta in autonomia con schede


IN PAESE

I negozi “Amici del Festival” resteranno aperti


DOMENICA 21 MAGGIO

ROCCA E GIARDINO

10.00 - 20.00

Via del Vino

Apertura degli stand dei produttori del Consorzio dei Vini dei Colli di Parma e delle Malvasie ospiti

10.00 - 20.00

Mercato del gusto

Apertura degli stand di prodotti enogastronomici d’eccellenza

10.00

Insediamento della Commissione giudicatrice delle Malvasie in concorso per il premio Cosèta d’Or

10.30

Apertura area bambini

11.00

Cosèta di Legno

Diventa Giudice e vota le Malvasie in concorso per il premio popolare

11.00

Cocktail e Malvasia

Concorso a cura dell’AISB e dell’Istituto Magnaghi

11.00

Caccia all’abbinamento

Caccia al tesoro in giardino con vini degli stand a cura di Gal e Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma

12.30

Pranzo in giardino

A cura dei ristoratori salesi, Proloco regionali e Food Truck parmigiani

16.00

Malvasie estreme e abbinamenti coraggiosi - Tecniche di vinificazioni a confronto e abbinamenti inusuali.

Master class a cura dei sommelier dell’AIS Emilia organizzata dalla Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma (consigliata prenotazione)

17.00

O come… Arachide di Stoppino

Spettacolo di mimo e clownerie, con l’Ufficio Incredibile

17.30

Presentazione del libro Malvasia, diario Mediterraneo di Paolo Tegoni

18.00 - 20.00

In alto i calici

Volo in mongolfiera organizzato da Unione Pedemontana Parmense

18.30

Premiazioni:

- Consegna del premio Cosèta d’Or al miglior Malvasia

- Consegna del premio Cosèta di Legno

- Premiazione della Gara di Golf

- Premiazione del Concorso fotografico A caccia di…

- Premiazione del miglior Cocktail e Malvasia

19.30

Cena in giardino

A cura dei ristoratori salesi, Proloco regionali e Food Truck parmigiani

19.30

Concerto di chiusura dei Mosaico


MUSEO DEL VINO

15.00 - 18.00

Alla scoperta del Museo del Vino

Visita per famiglie fatta in autonomia con schede


IN PAESE

8.30

Gara Nazionale di Golf

Premio Festival Malvasia - XXVII Edizione Cosèta d’Or - Golf del Ducato

9.00

Cicloturismo in Mountain Bike nei Boschi di Carrega - Ciclo Grif - Monte Tavola (Partenza da P.zza Gramsci - Arrivo nel giardino farnesiano)


TRENINO ENOTOUR

Sabato 20 maggio

 15.30 - 18.30

Domenica 21 Maggio

10.30 - 18.30

Partenza da Piazza Gramsci, termine

corsa al cancello del Casino dei Boschi

(c/o Parco dei Boschi di Carrega)

€ 4,00 - ADULTI

€ 3,00 - BAMBINI (4-12 anni)


IN ALTO I CALICI

Volo in mongolfiera promosso da

Unione Pedemontana parmense

Sabato 20 Maggio

17.30 - 20.30

Domenica 21 Maggio

18.00 - 20.00

Tags: