
Da qualche tempo Parma brilla di nuova luce, impreziosita dalle luminarie che, per tutto il periodo natalizio, risplenderanno lungo le strade della nostra città.
L’Amministrazione Comunale promuove e sostiene economicamente la spesa necessaria per l’allestimento delle luminarie, delle scenografie natalizie nel centro storico e in alcune zone periferiche della città, inclusi gli addobbi per il tradizionale Albero di Natale, che verrà allestito in piazza Garibaldi. Nei giorni scorsi sono state concluse le operazioni di sistemazione delle decorazioni luminose che da stasera abbelliranno la nostra città. Dal 27 novembre poi, con l’arrivo del tradizionale albero di Natale, anche piazza Garibaldi sarà addobbata e luccicante.
***** NATALE AL RUGBY *****
Che il rugby Noceto sia sempre stato al fianco delle associazioni di volontariato del paese e non non è di certo una novità. La novità è che per questo Natale il Rugby Noceto apre le porte di casa sua, lo Stadio Nando Capra, per ospitare ogni domenica associazioni diverse impegnate in vari ambiti.
Ecco gli appuntamenti:
Domenica 28 Novembre 2021 ore 14:00
Rugby Noceto - Amatori Rugby Catania
(recupero 2° giornata)
CALDARROSTE E VIN BRULÈ con la Pro Loco Noceto
Domenica 5 Dicembre 2021 ore 14:30
Rugby Noceto - Rugby Pesaro
KRAPFEN con AVIS NOCETO
Domenica 12 Dicembre 2021 ore 14:30
Rugby Noceto - Civitavecchia CRC
PANETTONI e CONFETTURE con CROCE VERDE NOCETO e COOPERATIVA IL GIARDINO
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno presso il GAZEBO PELLEROSSA ai piedi della tribuna.
In caso di forte maltempo o annullamento delle partite gli eventi si svolgeranno lo stesso presso la CLUBHOUSE.
Feste di Natale da fiaba nei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza
Dal 1 al 31 dicembre nei castelli della rete tanti eventi tra cui caccia al tesoro natalizia, visite fatate e animate nei manieri, brindisi con delizie tipiche, favole sotto l’albero, passeggiate fotografiche nei borghi.
Perdersi nella avventura natalizia in un labirinto in bambù dove Babbo Natale ha smarrito i balocchi dalla slitta sorvolando il Labirinto della Masone di Fontanellato (Pr) o divertirsi nella caccia al tesoro nei meandri di un antico castello in cerca della morale delle fiabe più belle come al Castello di Contignaco (Pr), dove sarà anche possibile acquistare il Parmigiano Reggiano prodotto dall’Azienda Agricola del Castello. Scoprire le Favole sotto l’albero per la gioia dei bambini sia al Castello di Contignaco (PR) sia in un originale C’era una volta da ascoltare alla Reggia di Colorno (Pr).
Immergersi nella la magia delle feste più belle in roccaforti addobbate: al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (Pr) che propone La magia del Natale e delle Feste nel Castello Incantato dove l’albero addobbato troneggia nel salone giallo, il grande camino è acceso, scintillano gli addobbi, alcuni dei quali si tramandano in famiglia da 200 anni.
Andare per mercatini natalizi dove acquistare ninnoli e prelibatezze da mangiare, ad esempio il famoso Mercatino dell’Antiquariato di Fontanellato (Pr). Partecipare alle visite animate e visite fatate in rocche e fortezze, come quelle proposte alla Rocca Sanvitale di Fontanellato (Pr).
Volete fare un regalo originale a bambini, ragazzi e a chi ama le corse automobilistiche? Provate la Sim Racing alla Dallara Academy di Varano de’ Melegari (Pr) dove ai migliori 3 classificati verranno assegnati dei premi unici nel loro genere come la visita guidata del Simulatore Professionale di guida, modellini in scala della Dallara Stradale e un orologio cronografo.
Nei Luoghi Verdiani potrete rivivere i primi anni di vita di Verdi con una visita inedita e intima, a lume di lanterna a Casa Verdi a lume di candela a Roncole di Busseto (PR), tra luci e proiezioni multimediali, per scoprire le stanze che hanno visto l’infanzia del Maestro, le sue prime esperienze musicali, il lavoro nell’osteria di famiglia.
Potete prenotare passeggiate fotografiche nei borghi storici illuminati di incantevoli luminarie come la meraviglia dei magici Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli con itinerari verso Reggio Emilia che dal 1 dicembre al 31 dicembre - con momenti clou per il ponte dell’Immacolata l’8 dicembre e la festa di Santa Lucia il 12 dicembre - indossano e vi fanno vivere lo spirito autentico del Natale!
Tutte le regole in vista delle festività: ristoranti, discoteche, fiere e mercatini
Come sarà il Natale 2021 per i parmigiani? Se il nostro territorio rimarrà in zona bianca sarà possibile stare in famiglia, incontrarsi con gli amici e fare feste, andare al ristorante, al cinema, a teatro. Per tutte le attività fuori dalla propria abitazione sarà necessario il Green pass.
Ristoranti e discoteche aperti: obbligo di mascherina e Green pass
Se Parma rimarrà in zona bianca per le feste e i cenoni non ci saranno limitazioni. Così come per le uscite al ristorante: il limite di quattro persone al massimo al tavolo - in caso non siano conviventi - verrà applicato solo nelle zone gialle. Ci vorrà sempre la mascherina e il Green pass.
Le discoteche, sempre se rimarrà la zona bianca, saranno aperte: l’obbligo rimarrà per quanto riguarda l’igienizzazione della mani, la mascherina e il certificato verde. Se la zona sarà gialla invece i locali da balli saranno costretti di nuovo a chiudere.
Negozi e mercatini aperti: via libera allo shopping natalizio
Anche se Parma dovesse passare alla zona gialla i negozi e i centri commerciali rimarranno aperti: per queste attività non ci sarà nessuna limitazione, come ribadito recentemente da esponenti del Governo. In zona bianca, gialla o arancione sarà comunque possibile fare shopping: all’interno dei locali rimane l’obbligo di mascherina e di igienizzazione delle mani.
Per le fiere e i mercatini sia all’aperto sia al chiuso rimane l’obbligo di mascherina. I trasgressori verranno punti con una multa da 400 a 1.000 euro: verranno effettuato controlli a campione, che verranno intensificati durante le feste. Il Green pass sarà obbligatorio per le fiere e i mercatini al chiuso ma non per quelli all’aperto. Su questo tema il Governo sta ragionando sull’applicazione di nuove regole, più specifiche visto che tantissime persone affolleranno i mercatini di Natale.
PARMA PIAZZA GHIAIA - Struttura coperta - MERCATINI DI NATALE 2021 - 5-12-19 dicembre, dalle 9 alle 19
Mercatino, Idee regalo, Decorazioni, Artigianato, Vintage
Degustazioni, Specialità alimentari, Area ristoro, Laboratori bimbi