**** ULTIME PUBBLICAZIONI ****
banner
logo
banner

Pane e Internet

Attività online su piattaforma Zoom

Corso – webinar online di 1° livello sull’utilizzo del computer

Iscrizione online 

Altre informazioni:
Il corso ha una durata di 16 ore, di cui 12 sincrone di lezioni in diretta, le restanti di consultazione di materiale e di assistenza tecnica tramite WhatsApp.

Progettazione a cura di
Pane e Internet.
I formatori sono esperti in competenze digitali.

Requisiti del corso:
Possedere un indirizzo e-mail
Saper utilizzare WhatsApp
Disporre di un PC con connessione Internet, microfono e telecamera
Dotarsi possibilmente di auricolari/cuffia per seguire al meglio le lezioni

Questioni rilevanti:
Come gestire le e-mail? Cos’è un account? Cos’è un browser? Come riconoscere un sito affidabile? Come gestire il profilo social? Cos’è lo Spid e a cosa serve? Cosa sono le fake news, le bufale e come riconoscerle? Quale antivirus scegliere? Come proteggere i dati? Come riconoscere le comuni truffe online?

Svolgimento

Primo modulo: Interagire con gli altri attraverso le tecnologie digitali. 
Illustra gli strumenti di comunicazione sincrona (videochiamate, videoconferenze, lezioni online e riunioni) e asincrona (e-mail e messaggistica), utilizzo dei social per la ricerca di informazioni nelle pagine ufficiali.

Secondo modulo: Navigare, ricercare e filtrare le informazioni e i contenuti digitali 
Presenta i concetti di navigazione, di browser, di motore di ricerca; illustra valutazione dei risultati nelle ricerche in rete, mostrando come si riconoscono i siti ufficiali e affidabili, le Fake news e le bufale.

Terzo modulo: Uso dei servizi online utili al cittadino
Mostra i principali servizi dedicati al cittadino, presentando le opportunità offerte dai portali accessibili con Spid e CIE, necessarie per autenticarsi nei servizi online di enti, Pubbliche Amministrazioni e soggetti privati.

Quarto modulo: Nozioni di sicurezza online 
L’ultima parte del corso è dedicata alla sicurezza informatica: vengono presentati i concetti base per distinguere i tipi di minaccia ed imparare a proteggersi da e-mail truffa o malware.

Tags: