**** ULTIME PUBBLICAZIONI ****
banner
logo
banner

Montecchio Emilia, Fiera di San Simone 2021

Torna anche quest’anno la tradizionale Fiera di San Simone di Montecchio Emilia che si svolgerà nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 ottobre.

L’inaugurazione ufficiale della fiera si terrà nel cortile esterno del Castello medievale, sabato 23 ottobre alle ore 10.30 con i discorsi ufficiali del sindaco di Montecchio Fausto Torelli e degli ospiti; seguirà la declamazione della tradizionale “Sansimonata”, scritta da Luigi Pecchini, e il taglio del nastro che daranno il via ufficiale alla manifestazione. Tra gli ospiti, saranno presenti i sindaci dei Montecchio d’Italia, Montecchio (Terni), Montecchio Precalcino e Montecchio Maggiore, in segno dell’amicizia e della ormai consolidata rete di relazioni culturali e commerciali tra i 4 comuni “Montecchio” presenti in Italia.


| ANTICIPAZIONE |

Venerdì 22

ore 20.30 - Castello Medievale - Sala della Rocca

Presentazione del libro “Il cammino di Dante: da Ravenna a Firenze” di Massimiliano Venturelli, Marcello Bezzi e Silvia RossettiPresenta Alessandro Zelioli.

Sabato 23

ore 10.30 - Castello Medievale

Ritrovo delle autorità - Saluto del Sindaco Fausto Torelli - Saluto dei rappresentanti dei “Montecchio d’Italia“

SANSIMONATA 2021

Proclamazione d’apertura della 891a edizione della Fiera di San Simone

di Luigi Pecchini - a cura dell’Associazione “Sipario Aperto”

PARTENZA DEL CORTEO INAUGURALE DELLE INIZIATIVE DELLA FIERA, CON MUSICI E SBANDIERATORI

Sabato 23 e domenica 24 ottobre

Tutto il paese

Oltre 150 bancarelle animeranno la Fiera di San Simone

Piazzale Mercato Nuovo e via F.lli Cervi

(da venerdì 22)

Luna Park

Tradizionali giostre per bambini

Via J. Zannoni; Via 1° Maggio e Piazzale Cavour

Mercato contadino

Esposizione e vendita di prodotti della terra

Via J. Del Rio

Stand Associazioni di volontariato e promozione sociale

Domenica 24

ore10.00

Partenza dal Santuario della Beata Vergine dell’Olmo

Rievocazione del primo Tricolore Repubblica Cispadana anno 1796

Sfilata in costume a cura della Guardia Civica Reggiana 1796

Madrina speciale della Rievocazione sarà quest’anno la nostra concittadina ORIETTA BERTI. A cura della Pro Loco Montecchio Emilia

Sabato 23 e domenica 24

Castello Medievale aperto

Visite libere:

dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30)

Visite guidate:

sabato 23 alle ore 15, 16.30 e 18

domenica 24 alle ore 10, 11.30, 15, 16.30, 18.


Domenica 31

dalle ore 8.00 alle ore 18.00

Piazza della Repubblica e piazzale del Mercato Nuovo

Mercatino d’antiquariato “Robi Veci”

120 bancarelle di qualità. A cura dell’associazione “La Vecchia Montecchio”

Sabato 6 novembre

ore 17.00

Castello Medievale e Casa Cavezzi

Inaugurazione del progetto “Profeti in Patria”

HYBRIS

Michelangelo e Massimiliano Galliani

A cura di Alberto Zanchetta - Le esposizioni saranno visitabili fino al 27 marzo 2022.

La Fiera di San Simone è tra gli eventi più attesi e significativi di Montecchio Emilia e rappresenta un forte richiamo di pubblico per tutta la provincia e oltre: sono stati necessari la riorganizzazione e il ridimensionamento degli spazi per poter ridurre l’affollamento e assicurare il distanziamento interpersonale.

Per l’accesso a tutte le aree della Fiera sarà necessario il green pass; inoltre è obbligatorio indossare la mascherina in tutto il percorso.

Per una fiera in piena sicurezza sarà indispensabile la collaborazione dei visitatori tenuti al rispetto delle regole.

Tags: