
GIUGNO MARANELLESE 2023
Compie vent’anni “Maranello in Giugno”, la kermesse di spettacoli e iniziative organizzata da Comune di Maranello e Consorzio Maranello Terra del Mito con il supporto e la collaborazione di attività e commercianti cittadini.
Molto ricco, come sempre, il programma dell’edizione 2013, che nei primi tre fine settimana di giugno vedrà alternarsi nelle piazze e nelle strade del centro concerti, spettacoli, mercati, eventi per tutta la cittadinanza.
Venerdì 9 giugno
Fiesta argentina
al centro commerciale Le gallerie in via Claudia a Maranello: una serata di gastronomia e spettacolo! Il programma prevede aperitivo dalle ore 18, cena e, a seguire, spettacoli. Prevendite nei negozi aderenti all’iniziativa
Sabato 10
Piazza Libertà - Ore 21.30
Giorgio Vanni in concerto
Il concerto del Capitano Giorgio Vanni infiammerà il pubblico del Fantafest con le più belle sigle dei cartoni animati cantate dal suo interprete originale! Da Pokemon a Detective Conan, da One Piece a Dragonball… tutto il meglio della musica per ballare insieme sotto il palco di Piazza Libertà.
Sabato 10 e domenica 11
MARANELLO FANTAFEST
Parco Ferrari - Dalle ore 16:
Il fantastico viaggio del Fantafest vi calerà in un universo di puro divertimento
Risolvete tutti gli enigmi per guadagnarvi il diploma di “Acchiappafantasmi” nello stand dei Ghostbusters.
Partecipate alla lezione di pozioni e sfidate i vostri amici ad una sfida con le bacchette magiche, senza cadere dalla scopa durante il torneo di Quidditch. Ce la farete a eguagliare il maghetto più famoso del Mondo?
Fatevi una foto con i Vampiri del VampireLab. Vi aspettano una meravigliosa mostra e tanti bellissimi abiti gotici. I vampiri danzeranno per voi con il Tango dei Vampiri.
Sfidate Thor e Capitan America a braccio di ferro e fate meravigliose foto con i vostri supereroi preferiti
E inoltre:
Unitevi a noi e non perdete l’opportunità di imparare a giocare a Pokémon! I nostri tavoli didattici sono pronti ad accoglierti e guidarvi verso la vittoria. Scopri il divertimento di collezionare carte e incontrare nuovi amici con la stessa passione.
Dalle ore 18:
OffLine. Connessioni nel Parco a cura di Yawp Passioni in movimento: danza, musica, djset, reading e laboratori
Arena Parco Ferrari
Dalle ore 16:
Il Tango dei Vampiri
(Danza in splendidi abiti gotici con i Vampiri di VampireLab)
La sfida degli Jedi
(Spettacolo di combattimento con Spade Laser organizzato da Force Academy Italia)
Musical tributo alle più belle sigle Disney
(con splendidi interpreti in abiti “Disney Bound” che richiamano l’estetica dei personaggi creati da Walt Disney)
Domenica 11
Piazza Libertà
Ore 21.30
Cristiani D’Avena in
concerto
Una straordinaria band vi farà ballare e cantare con uno straordinario repertorio con le canzoni dei cartoni animati. I Cristiani D’Avena vantano collaborazioni con il grande maestro Vince Tempera, Fiordaliso, i Gem Boy e il re delle sigle Giorgio Vanni.
Negli ultimi anni si sono esibiti anche su palchi di grande prestigio come Sanremo, l’Atlantico di Roma, il concerto in Piazza Del Popolo a Roma e tanti altri.
Quelli che propongono sono spettacoli adatti a tutte le età, dai piccoli agli adulti, per tutti coloro che amano ascoltare dal vivo le canzoni dei più grandi successi d’animazione, rivisitati in chiave originale.
Sabato 10 e domenica 11
Auditorium Enzo Ferrari
dalle ore 16 alle 22.30:
Retrogames Village
Sfidate i vostri amici a tornei di videogames su Nintendo, Sega, Megadrive e tanti altri.
Le consolle che hanno fatto la storia dei videogiochi anni ’80 sono disponibili per tanti tornei in Free Play!
Domenica 11
Piazza Libertà Maranello
alle ore 8
LA VESPA IN PIAZZA
In piazza a Maranello il raduno della Vespa Piaggio, lo scooter che dal 1946 è uno dei simboli indiscussi del Made in Italy, uno dei prodotti di disegno industriale più famosi al mondo, esposta nei musei di design, arte moderna, scienza & tecnica e trasporti di tutto il mondo, tra cui la Triennale Design Museum di Milano e il MoMA di New York, icona di stile e libertà.
Venerdì 16
Piazzetta Nelson Mandela,
esterno Biblioteca Mabic,
Via Vittorio Veneto 5 Maranello
ore 21
Onsen. Le terme giapponesi
Il Giappone sorge interamente sulla cintura di fuoco del Pacifico e ciò ha comportato che sia uno dei paesi più tellurici e vulcanici del pianeta.
Tuttavia la forte attività geologica ha anche donato al Giappone le onsen, le numerosissime fonti termali di acqua calda che sorgono dall’estremo sud all’estremo nord del territorio giapponese.
Nel corso dei secoli in Giappone le onsen hanno assunto un forte valore culturale, inizialmente legato alla sfera sacrale e religiosa shinto-buddhista e poi in seguito al turismo in località particolarmente famose per la bellezza dei luoghi e le proprietà delle acqua termali.
Anche oggigiorno Immergersi nelle acque calde dell’onsen è un piacere semplice e profondo cui i giapponesi non saprebbero proprio rinunciare.
Sabato 17 e domenica 18
la “Notte Rossa” di
Maranello
La Notte Rossa di Maranello sarà il 17 e 18 giugno.
La grande festa dedicata alla passione per i motori, che quest’anno arriva alla decima edizione, si svolgerà nel terzo fine settimana di giugno.
A comunicarlo è il sindaco di Maranello Luigi Zironi: “Lo scorso anno per la prima volta abbiamo sperimentato una edizione di due giorni”, spiega il primo cittadino. “E’ stato un successo che è andato anche oltre le nostre aspettative.
Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia c’era una grande voglia di tornare ad incontrarsi e socializzare, e la formula della festa su due giornate ha riscosso un ottimo gradimento, con persone che sono arrivate da fuori regione e anche dall’estero. Quest’anno la riproporremo, dal tardo pomeriggio di sabato fino a dopo la mezzanotte, per poi riprendere nella mattinata di domenica: stiamo mettendo a punto gli ultimi particolari del programma che sveleremo nei prossimi giorni. Quello che posso anticipare è che sarà una festa ricca di emozioni e di attrazioni, capace ancora una volta di rinnovarsi e stupire. Una festa che avrà al centro Maranello, il cuore della nostra gente, la nostra passione e la nostra capacità di accoglienza e ospitalità”.
Giovedì 22
presso Lei Rooms Via Fondo Val Grizzaga, 105 - Maranello (Mo)
dalle ore 18.00
Lei Rooms
Inaugurazione del room and breakfast ricavato dalla villa confiscata alla criminalità organizzata
Programma
h.18.00 Welcome Coffee
h.18.30 Presentazione progetto “Casa delle Donne Coraggiose” e taglio del nastro
Interverranno:
Il Sindaco di Maranello Luigi Zironi e la Vicesindaca Mariaelena Mililli
La Presidente di Mondo Donna Onlus Dott.ssa Loretta Michelini e la Coordinatrice del progetto Dott.ssa Irina Biafore
h.19.00 Visita della struttura
h.19.30 Lei Cocktail - Grill - Buffet
Intrattenimento musicale dal vivo a cura di Paolo La Ganga e Annastella Camporeale
La struttura ricettiva di Via Fondo Val Grizzaga, sulle colline di Fogliano, è nata da un progetto di inclusione sociale e promozione della legalità e si rivolge ad aziende, istituzioni e turisti.
Collocato a Fogliano, in una tranquilla zona residenziale vicina al verde delle colline, a pochi minuti di auto dal distretto ceramico e dal Museo Ferrari, e realizzato nella villa confiscata alla criminalità organizzata affidata al Comune di Maranello, che ne ha curato la ristrutturazione, il room and breakfast è gestito da uno staff tutto al femminile, un gruppo di donne con esperienze personali drammatiche alle spalle, che grazie ad una apposita formazione hanno acquisito specifiche competenze nel settore hospitality.