
ww domenica 4 settembre
tutto il giorno - Via Trento Trieste
I PRODOTTI DELL’AGRICOLTURA LOCALE
Mostra e mercato
tutto il giorno - Piazza dell’Annunciata
I CALZAGATTI
Stand gastronomico
ore 8/18 - Via San Francesco
MOSTRA STATICA DI MOTO D’EPOCA
ore 8.30/23 - Piazza Ravera
SCAMPAGNEDA ED FURMEZEN
ore 16.30 - Parco del Castello
UNA BAMBINA DI NOME GRETA. VIAGGIO NELL’EMERGENZA CLIMATICA
Laboratorio creativo e, alle 18.30, spettacolo teatrale
ore 18 - Museo del Castello
NOBILI E SOLDATI AL CASTELLO DI FORMIGINE
Visita speciale per famiglie con bambini, a cura delle guide museali, alla scoperta dei personaggi che abitavano i castelli nel Medioevo
ore 21 - Piazza Calcagnini
Giacomo Voli the Voice of Rock
ww lunedì 5 settembre
ore 18.30 - Parco della Resistenza
IN FORMA AL PARCO
Camminata/corsa/ginnastica
ore 20.30 - Sala Loggia, Piazza Repubblica 5
FRATELLINO IN ARRIVO
Dinamiche relazionali ed emozioni dei bambini quando la famiglia si allarga, a cura della dott.ssa Alice Vicini, psicologa e psicoterapeuta
ww martedì 6 settembre
ore 21 - Piazza Calcagnini
Giorgio Panariello: La favola mia
L’intero ricavato sarà devoluto all’associazione Amici per la Vita per il progetto dell’hospice che sorgerà a Fiorano e servirà i comuni dell’area sud della provincia di Modena
ww mercoledì 7 settembre
ore 21 - Parco del Castello
Incontro con Pablo Trincia
A dieci anni dal naufragio della Costa Concordia, il ricordo di quel tragico evento e una riflessione su come si fa informazione oggi
ww giovedì 8 settembre
tutto il giorno - Parrocchia di Magreta, Via Don Franchini
SAGRA PARROCCHIALE
Stand gastronomici
ore 17 - Biblioteca ragazzi Matilda, Via Sant’Antonio 4
L’ORA DELLE STORIE
Narrazioni per bambini dai 3 ai 7 anni
ore 18/24 - Parco della Resistenza
MONINGA STREET FESTIVAL
Torneo di basket 3x3, dj set, performance street
ore 20 - Via Landucci 1, Casinalbo
TOUR ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO FORMIGINESE
Camminata sulle piste pedonali per conoscere gli aspetti storici, culturali e ambientali del territorio di Formigine partendo dalla frazione di Casinalbo. Durata stimata 3 ore. Possibilità di una breve
sosta e ristoro
ore 20.45 - Sala Loggia, Piazza Repubblica 5
L’ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA DALLA STORIA E NELLA STORIA
ore 21 - Oratorio Don Bosco, Via Pascoli 1
Incontro con il Vescovo Mons. Erio Castellucci
Cittadini delle due città. La bellezza di servire il Signore servendo l’uomo e la comunità
ore 21 - Parco del Castello
VIAGGIO SULL’ORIENT EXPRESS TRA ONDE, VALZER E OPERETTA
Un concerto che accompagna lo spettatore lungo l’itinerario dell’Orient Express da Parigi a Costantinopoli, attraverso l’Europa
ww venerdì 9 settembre
ore 18 - Villa Benvenuti, Via Sassuolo 6
LEGGIAMO INSIEME PASCOLI
A centodieci anni dalla morte di Giovanni Pascoli, riascoltiamo le sue poesie che danno voce a memorie, sentimenti e sogni della nostra terra. La prof.ssa Donata Ghermandi legge e commenta X Agosto e La civetta (da Myricae)
ore 18/24 - Parco della Resistenza
MONINGA STREET FESTIVAL
Torneo di basket 3x3, dj set, performance street
ore 18.30/23.30 - Azienda Agricola Acetaia Leonardi, Via Mazzacavallo 62, Magreta
ASPETTANDO GOLOSANDO
ore 19/21 - Via Trento Trieste
LATIN SOUL TRIP
ore 21 - Sala Loggia, Piazza Repubblica 5
BEL TEMPO SI SPERA. CLIMA PAZZO
O CAMBIAMENTO CLIMATICO?
Incontro con il Prof. Vincenzo Levizzani, fisico dell’atmosfera e dirigente di ricerca presso ISAC-CNR
ore 21 - Parco del Castello
DANZANDO MOGOL
Musica e danza per raccontare un autore che ha fatto la storia della canzone italiana
ww sabato 10 settembre
tutto il giorno - Centro storico
PIAZZA IN ARTE: ARTIGIANATO TOSCANO
ore 9/19 - Loggette, Piazza Repubblica 6
MOSTRA FILATELICA
Presentazione dell’attività svolta dal circolo dei suoi primi 50 anni. Ore 9 inaugurazione della mostra e annullo postale (fino alle 15)
ore 9/21 - Ipercoop, Via S. Giacomo
DONA LA TUA SPESA
Raccolta di materiale didattico per le famiglie in difficoltà
ore 10 - Auditorium Spira mirabilis, Via Pagani 25
BORSE DI STUDIO “FOSCO MARIANI” SITI B&T GROUP SPA
Consegna delle borse di studio agli studenti più meritevoli delle classi terze della scuola secondaria di 1° grado “A. Fiori” di Formigine, 33ˆ edizione
ore 14/24 - Parco della Resistenza
MONINGA STREET FESTIVAL
Torneo di basket 3x3, dj set, performance street
ore 16/19 - Centro per le Famiglie,
Via Landucci 1, Casinalbo
FESTA AL CENTRO PER LE FAMIGLIE
ore 16/20 - Corticella del Castello
AL DI QUA DELLE ANIME
Opera di street art in 3D realizzata dall’artista Eduardo Relero in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri
ore 17 - Parco del Castello
Incontro con Silvia Sciorilli Borrelli
L’età del cambiamento. Come ridiventare un Paese per giovani
ore 17/23 - Palazz. della Bertola, Via Vedriani, Casinalbo
BEER BERTOLA
Festa e presentazione del progetto di crowdfunding per la riqualificazione del parco e del campo da basket della Palazzina
ore 17 - Piazza Italia
UNICITÀ SENZA FRONZOLI
Lettura animata della storia “Caterina ballerina senza fronzoli”, interpretato dagli ospiti del centro diurno
ore 17 - Centro storico
FASCEGGIATA PER LE VIE DEL CENTRO
ore 17.45 - Sala Loggia, Piazza Repubblica 5
CONSUMI O SCEGLI?
Incontro con Alessandro Franceschini di Altraeconomia sul tema della sostenibilità per una economia più equa e giusta
ore 18.30 - Parco del Castello
incontro con Enzo Bianchi e Vito Mancuso
Due grandi teologi per riflettere su questo interrogativo: c’è ancora speranza per l’umanità?
ore 18.30/23.30 - Azienda Agricola Acetaia Leonardi, Via Mazzacavallo 62, Magreta
GOLOSANDO SOTTO LE STELLE
Evento gastronomico
ore 19.30 - Villa Benvenuti, Via Sassuolo 6
LA VIOLENZA DIVIDE, IL TIFO UNISCE
Forum per divulgare la cultura della non violenza e razzismo negli stadi e nella vita di tutti i giorni. Cena con pizza e panini
ore 20.30 - Sagrato della Chiesa di San Bartolomeo
CENA SOTTO LE STELLE
ore 20.30 - Parco della Resistenza
CERCHIO DI DONNE SUGLI ARCHETIPI FEMMINILI
Incontro esperienziale
ore 20.30 - Piazza Italia
IL GIRO DEL MONDO IN 90 MINUTI
Festival di danza sportiva all’insegna dell’uguaglianza e del rispetto per tutte le culture
ore 21 - Piazza Calcagnini
A 20 anni da te Alberto Bertoli in concerto
Tour 2022
ww domenica 11 settembre
tutto il giorno - Centro storico
PIAZZA IN ARTE: ARTIGIANATO TOSCANO
tutto il giorno - Via Vittorio Veneto
L’ARTIGIANATO È DONNA
Mercatini e aperitivi
ore 6 - Villa Benvenuti, Via Sassuolo 6
CICLORADUNO AVIS
ore 9/19 - Loggette, Piazza Repubblica 6
MOSTRA FILATELICA
Presentazione dell’attività svolta dal circolo nei suoi primi 50 anni
ore 16/20 - Corticella del Castello
AL DI QUA DELLE ANIME
Opera di street art in 3D realizzata dall’artista Eduardo Relero in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri
ore 17 - Centro storico
FASCEGGIATA PER LE VIE DEL CENTRO
ore 17 - Parco di Castello
Incontro con Filippo Ceccarelli
Lì dentro. Gli italiani nei social
ore 17/23 - Palazz. della Bertola, Via Vedriani - Casinalbo
BEER BERTOLA
ore 18/21 - Corte di Villa Gandini, Via Sant’Antonio 4
ELEKTRO & SUMMER FESTIVAL
ore 18.30 - Parco del Castello
Simonetta Agnello Hornby
La Cuntintizza. Piccole ragioni della bellezza del vivere
ore 19/23 - Piazza Italia
CONTAMINAZIONI, TRA SUONI DELLA TRADIZIONE DEL SUD ITALIA E NUOVE SONORITÀ ELETTRICHE
Con la partecipazione del gruppo Elettrika popularia
ore 21 - Piazza Calcagnini
FRANCO BATTIATO, IL MAESTRO MUSIC IS MY RADAR
Radio Antenna 1, racconta Lara Mammi. Accompagnamento musicale di Baseball Gregg
ww lunedì 12 settembre
ore 16.30/21 - Palazzetto dello Sport
KARATE OPEN WEEK
ore 18.30 - Parco della Resistenza
IN FORMA AL PARCO
Camminata/corsa/ginnastica
ore 21 - Parco del Castello
LA COMMEDIA DEGLI ERRORI
Di William Shakespeare, regia di Claudio Calafiore
ww martedì 13 settembre
ore 17 - Biblioteca ragazzi Matilda, Via Sant’Antonio 4
L’ORA DELLE STORIE
Narrazioni per bambini dai 3 ai 7 anni
ww mercoledì 14 settembre
ore 17 - Hub in Villa, Via Sant’Antonio 4
CYBER LAB IN VILLA
Inventa e programma la tua APP con programmi dedicati
Laboratori per ragazzi da 9 a 14 anni
ore 18 - Parco della Resistenza
MOVIMENTO IN GRAVIDANZA AL PARCO
ore 20.30 - Castello
PRESENTAZIONE DEL 74ˆ NUMERO DEI “QUADERNI FORMIGINESI”
ww giovedì 15 settembre
ore 18.30 - Parco della Resistenza
IN FORMA AL PARCO
Ginnastica a corpo libero
ore 20.30 - Biblioteca Daria Bertolani Marchetti, Via Sant’Antonio 4
FLAVIA GIOVANARDI PRESENTA QUARTETTO PER VOCI SOLISTE (LUOGHINTERIORI, 2022)
Conduce Marco Nosotti
ww venerdì 16 settembre
ore 18/23 - Piazza Repubblica
PIZZAVAP
La pizzata del volontario 3ˆ edizione
ore 18/23 - Palazzina della Bertola, Via Vedriani, Casinalbo
SPORTINSIEME IN FESTA
Stand gastronomico
ore 18 - Villa Benvenuti, Via Sassuolo 6
LEGGIAMO INSIEME PASCOLI
A centodieci anni dalla morte di Giovanni Pascoli, riascoltiamo le sue poesie che danno voce a memorie, sentimenti e sogni della nostra terra. La prof.ssa Giuliana Giuliani legge e commenta La mia sera (da Canti di Castelvecchio) e Sera d’ottobre (da Myricae)
ore 18 - Castello
L’EUROPA GUARDA A EST: TRA ALLARGAMENTO E INSTABILITÀ
Interviene il prof. Francesco Ronchi, funzionario europeo
ore 19/21 - Via Trento Trieste
RAVERIE ACUSTIC DUO
ore 20.20 - Centro storico
FESTEGGIAMO I NATI NEL 1962
Apericena con gnocco fritto presso il Bar Centrale
ore 21 - Piazza Calcagnini
BEST BEFORE WAR
Atmosfere a tinte folk, bluegrass e country
ww sabato 17 settembre
ore 9.30/13 e 15.30/19.30 - Piazza Italia
TENNIS IN PIAZZA
ore 10/19 - Casa della musica, via Mons. Cavazzuti
OPEN DAY CASA DELLA MUSICA
ore 10.30/18 - Sala Loggia, Piazza Repubblica 5
IN PUNTA DI PIEDI, TRA SOGNO E REALTÀ
Mostra del Maestro Giorgio Sebastiano Giusti
ore 16 - Oasi del Colombarone, Via Marzaglia
Festa dell’oasi
Condivisione del progetto “Magreta al centro”
ore 18/23 - Piazza Repubblica
PIZZAVAP
La pizzata del volontario 3ˆ edizione
ore 18/23 - Palazz. della Bertola, Via Vedriani, Casinalbo
SPORTINSIEME IN FESTA
ore 17.30 - Villa Benvenuti, Via Sassuolo 6
ENJOY ROCK FESTIVAL
Esibizione di band formate da operatori sanitari, con aperitivo
ore 20 - Piazza Calcagnini
ENJOY MUSIC NIGHT
Spettacolo dedicato agli operatori sanitari, con la cantante Giulia Sancassiani, pizzica e dj set
ww domenica 18 settembre
ore 9/12.30 e 15.30/19.30 - Via S. Pietro 3
LA VIA DEL BENESSERE
Massaggi olistici e tisane rilassanti offerte dai professionisti dello studio
ore 9.30/13 - Piazza Italia
TENNIS IN PIAZZA
ore 10.30/18 - Sala Loggia, Piazza Repubblica 5
IN PUNTA DI PIEDI, TRA SOGNO E REALTÀ
Mostra del Maestro Giorgio Sebastiano Giusti
ore 11 - Castello
Aziende in città
Convegno sugli Smart eco district
ore 16 - Piazza Calcagnini
BACKSTAGE ALL AT ONCE
Spettacolo di danza classica, moderna e hip hop
ore 17/20 - Piazza Italia
PRESENTAZIONE DEI CORSI 2022/2023 CON SPETTACOLO DI BALLO E ANIMAZIONE
ore 18 - Museo del Castello
ANIMALI FANTASTICI
Visita speciale per famiglie con bambini, a cura delle guide museali alla scoperta degli animali che popolavano l’immaginario fantastico del Medioevo
ore 18.30 - Loggette, Piazza Repubblica 6
UNA NUOVA GENERAZIONE
Evento di presentazione del progetto Loggette. Degustazione di vini artigianali della tradizione
ore 18.30 - Via Trento Trieste (lato sud)
SFILATA DI MODA
ore 21 - Piazza Calcagnini
RADIO ITALY • TRIBUTO ITALIANO
100% musica italiana
ww lunedì 19 settembre
ore 18.30 - Parco della Resistenza
IN FORMA AL PARCO
Camminata/corsa/ginnastica
ww martedì 20 settembre
ore 18.30 - Sala Loggia, Piazza Repubblica 5
FINIRANNO QUESTI TERRIBILI 2 ANNI?
La gestione delle emozioni, di grandi e piccoli, nei primi anni di vita dei bambini. Incontro formativo per neo-genitori a cura della psicologa e psicoterapeuta Sonia Pellesi
ww mercoledì 21 settembre
ore 17 - Biblioteca ragazzi Matilda, Via Sant’Antonio 4
L’ORA DELLE STORIE
Narrazioni per bambini dai 3 ai 7 anni
ore 17 - Hub in Villa, Via Sant’Antonio 4
CYBER LAB IN VILLA
Circuiti ed elettricità con Littlebits: laboratori per ragazzi da 9 a 14 anni
ww giovedì 22 settembre
ore 18.30 - Parco della Resistenza
IN FORMA AL PARCO
Ginnastica a corpo libero
ww venerdì 23 settembre
ore 18 - Villa Benvenuti, Via Sassuolo 6
LEGGIAMO INSIEME PASCOLI
A centodieci anni dalla morte di Giovanni Pascoli, riascoltiamo le sue poesie che danno voce a memorie, sentimenti e sogni della nostra terra. La prof.ssa Silvana Guerzoni legge e commenta Alba, Lavandare, Novembre, Il lampo, Il tuono (da Myricae)
ore 19/21 - Via Trento Trieste
LIVE MUSIC
Niki Poppi
ore 19 - Corte di Villa Gandini, Via Sant’Antonio 4
SONGVILLE 2022
Esibizione degli allievi di Canto Pop
ore 20.30 - Chiesa della Madonna del Ponte
I COLORI DEL MARTIRIO
Mostra del restauro dello stendardo e della bandiera processionale della confraternita. Inaugurazione con conferenza di Don Federico Pigoni
ore 21 - Corte di Villa Gandini, Via Sant’Antonio 4
CONCERTO JAZZ
con LUCA BARBIERI TRIO ospite LORENA FONTANA
ore 21 - Piazza Calcagnini
La leggenda del Club 27
Un viaggio nel tempo tra musica e parole
ww sabato 24 settembre
tutto il giorno - Villa Benvenuti, Via Sassuolo 6
TAKE CARE • DRAPPI DI PACE
Mostra dei drappi con rappresentazioni di pace di altri
popoli
tutto il giorno - Loggette, Piazza Repubblica 6
LA MACCHINA DEL TEMPO
Mostra a cura dei Gruppi Educativi Territoriali per dare voce ai ragazzi
ore 8/12.30 - Via San Francesco
VIAGGIO TRA I RISCHI
Dimostrazione di protezione civile con la partecipazione delle associazioni
ore 10/13, 17/19 e 20.30/22.30 - Chiesa della Madonna del Ponte
I COLORI DEL MARTIRIO
Mostra del restauro dello stendardo e della bandiera processionale della confraternita
ore 10.30 - Nido Peter Pan, Via Mons. Cavazzuti 9
Inaugurazione Nido Peter Pan alla presenza delle famiglie
ore 11.30/23 - Piazza Repubblica
PINARELLA TORNA IN CITTÀ
Piadina romagnola, gnocco fritto e frittura di pesce
ore 15/18 - Piazza Italia
GIOCHI IN PIAZZA
Giochi e percorsi motori per bambini con gli attrezzi della ginnastica
ore 15/20 - Sagrato della Chiesa di San Bartolomeo
PGS SPORT CON IL SORRISO
Quadrangolare di pallavolo
ore 16/23 - Via San Francesco
PARKOUR PARK
ore 17 - Parco della Resistenza
CONNESSIONI TRA MADRE E FIGLIA
Accogliere e riconoscere i primi cicli. Incontro informativo e di condivisione
ore 17 - Via Svevo 22
DISOSTRUZIONE PEDIATRICA
Incontro teorico pratico a cura della dott.ssa Bariola, pediatra
ore 18 - Villa Benvenuti, Via Sassuolo 6
TAKE CARE
Conferenza del tavolo della pace A seguire momento conviviale
ore 18 - Biblioteca Daria Bertolani Marchetti, Via Sant’Antonio 4
IL MIO VERO NOME
Dialogo tra la psicologa Chiara Tomasoni e l’autore del libro Lorenzo Ricci sul tema del bullismo tra i bambini
ore 18 - Museo del Castello
CREA IL TUO STEMMA
Laboratorio creativo per bambini 5-10 anni
ore 20.30 - Piazza Calcagnini
UN DONO PER RICOMINCIARE
Spettacolo di ginnastica artistica e ritmica
ww domenica 25 settembre
LA MACCHINA DEL TEMPO
Mostra a cura dei Gruppi Educativi Territoriali per dare voce ai ragazzi
ore 8.30/12 - Sala Loggia, Piazza Repubblica 5
INSIEME PER LA TUA SALUTE
Esame del sangue e controllo del colesterolo
ore 9/12 - Parco del Castello
Io non mi perdo
Nell’ambito del progetto “Dementia Friendly Community”, illustrazione di un percorso in cui è “facile perdersi” per le persone con disturbi cognitivi, in collaborazione con il Centro Disturbi Cognitivi di Sassuolo.
ore 9/18 - Centro Storico
RI-VIVO LEGNO
Tutto si riutilizza, laboratorio
ore 9/19 - Polisportiva Formiginese, Via Caduti di Superga 2
TROFEO TABACCHERIA DOGANA
Gara regionale di bocce a coppia
ore 9/20 - Via San Francesco
PGS SPORT CON IL SORRISO
Esibizione di basket
ore 9.30 - Via Prampolini 30
PULIAMO IL MONDO
Campagna nazionale Puliamo il Mondo promossa da Legambiente 30ˆ edizione
ore 9.30 - Villa Benvenuti, Via Sassuolo 6
QIGONG E STRETCHING DEI MERIDIANI
Esercizi e movimenti articolari della medicina tradizionale cinese
ore 10/22 - Via San Francesco
PARKOUR PARK
ore 10/13, 15/20 - Chiesa della Madonna del Ponte
I COLORI DEL MARTIRIO
Mostra del restauro dello stendardo e della bandiera processionale della confraternita di S. Pietro Martire
ore 11.30/23 - Piazza Repubblica
PINARELLA TORNA IN CITTÀ
Piadina romagnola, gnocco fritto e frittura di pesce
ore 15/19 - Villa Benvenuti, Via Sassuolo 6
SOGNO UN MONDO LIBERO
Giochi per tutte le età alla scoperta delle libertà che ogni uomo sogna
ore 15.30/17.30 - Piazza Calcagnini
VOLANDO TRA LE STELLE
Spettacolo degli agonisti della scuola
ore 17 - Piazza Italia
PORTIAMO UN MESSAGGIO DI AMORE VERSO I PIÙ DEBOLI E LA NATURA
ore 17.30 - Piazza Calcagnini
PRESENTAZIONE SQUADRE PGS
ore 18 - Museo del Castello
CACCIA AL DRAGO
Visita speciale per famiglie con bambini, a cura delle guide museali alla ricerca del drago più famoso di Formigine: Camillo!
ore 19 - Villa Benvenuti, Via Sassuolo 6
BIG DATA, MACHINE LEARNING E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Conferenza/dibattito
ore 20.30 - Piazza Calcagnini
POLISPORTIVA E MOLTO ALTRO
Esibizione delle scuole di ballo e di fitness con intrattenimento e prove per il pubblico
ww lunedì 26 settembre
ore 18.30 - Parco della Resistenza
IN FORMA AL PARCO
Camminata/corsa/ginnastica
ore 21 - Sala Loggia, Piazza Repubblica 5
NOI E GLI ANIMALI. ALLEVAMENTI INTENSIVI, STILI ALIMENTARI E AMBIENTE
Incontro con il Prof. Martin M.Lintner, docente di teologia morale presso lo Studio Teologico Accademico di Bressanone
ww mercoledì 28 settembre
ore 17 - Hub in Villa, Via Sant’Antonio 4
CYBER LAB IN VILLA
Super Mario Bros con Makey Makey. Giochiamo a Mario Bros con una tastiera di pongo fatta da noi! Laboratori per ragazzi dai 9 ai 14 anni
ww giovedì 29 settembre
ore 17 - Biblioteca ragazzi Matilda, Via Sant’Antonio 4
L’ORA DELLE STORIE
Narrazioni per bambini dai 3 ai 7 anni
ore 18.30 - Parco della Resistenza
IN FORMA AL PARCO
Ginnastica a corpo libero
ww dal 30 settembre al 2 ottobre
tutto il giorno - Centro storico
Irlanda in festa
Musica e street food
ww venerdì 30 settembre
ore 17 - Villa Sabbatini, Via Sant’Onofrio 1
TRENTENNALE DI VILLA SABBATINI
Saluti delle Autorità, mostre e allestimenti nel giardino e aperitivo
per i partecipanti
ore 18 - Villa Benvenuti, Via Sassuolo 6
LEGGIAMO INSIEME PASCOLI
A centodieci anni dalla morte di Giovanni Pascoli, riascoltiamo le sue poesie che danno voce a memorie, sentimenti e sogni della nostra terra. La prof.ssa Donata Ghermandi legge e commenta Nebbia (da Canti di Castelvecchio) e Nella nebbia (da Primi poemetti)