**** ULTIME PUBBLICAZIONI ****
banner
logo
banner

Castelnovo Monti, Fiera San Michele 2016

Fiera Di San Michele
545^ Edizione

Dal 24 al 26 settembre 2016 a Castelnovo né Monti si svolge la 545° Fiera di San Michele: fiera agricola e artigianale, mostre, stands con prodotti tipici

CASTELNOVO MONTI – I giorni principali della Fiera di San Michele quest’anno saranno sabato 24, domenica 25 e lunedì 26 settembre. Ma come da tradizione, la Fiera vedrà diversi eventi anche nei giorni attorno a questi tre.

Si comincia infatti già la prossima settimana, con alcune iniziative di spessore. C’è attesa per un appuntamento che ormai è immancabile, e che si svolgerà lunedì prossimo, 19 settembre: il concerto alla Latteria Sociale del Fornacione, che vedrà protagonista alle ore 21 la formazione “Tristangostrio”, con la partecipazione dei ballerini di Tango Loco. Il concerto sarà un omaggio ad Astor Piazzolla, con un excursus tra suoi brani celebri ed altri classici argentini, proposti da Andrea Gualtieri (pianoforte), Andrea Medici (clarinetto) e Lorenzo Munari (bandeon). Le melodie di Piazzolla sono entrate a pieno diritto nella sfera importante della musica, il tango e le milonghe trasformate ed elevate a forma d’arte mantengono sempre un elemento di passionalità, nostalgia e struggimento che sondano a fondo i sentimenti dell’animo umano. Bandoneon, pianoforte e clarinetto rievocano queste sensazioni che il grande compositore argentino ha reso immortali. La serata alla Latteria di Felina vedrà anche la presenza di coppie di ballerini specializzati nel tango argentino, che danzando renderanno figurate le atmosfere classiche vissute nei bordelli e nei caffé di Bueonos Aires di inizio Novecento. Al termine del concerto, che sarà ad ingresso libero, ci sarà un rinfresco offerto dalla Latteria del Fornacione.

Una serata a tema culturale, ma anche divertente e coinvolgente, è in programma anche il 20 settembre, martedì sera, dalle 21 al Foyer del Teatro Bismantova: “Nutriamo il cervello con le vie della creatività” è il titolo della serata, organizzata da Legambiente Appennino, che vedrà gli interventi del Sindaco Enrico Bini e della Presidentessa di Legambiente Appennino Nuccia Mola. Sarà pi presentato il libro “Memoria & Cucina”, di Roberto Mercati, un manuale per lo sviluppo di attenzione, memoria e creatività applicata all’hobby della cucina, alla presenza dell’autore. Ospite d’eccezione sarà la cantante Marina Ligabue, che presenterà il suo nuovo Cd di musica celtica “Canossa Land”. A condurre lan serata sarà il medico e nutrizionista Laura Magnani. 

Tags: