**** ULTIME PUBBLICAZIONI ****
banner
logo
banner

Carnevale Provincia Parma 2018

Foto: Parma

Carnevale 2018 Parma e Provincia

PROGRAMMA FIERA IL CARNEVALE DI BUSSETO

28 Gen

Ore 11 - Piazza Giuseppe Verdi Giochi gonfiabili e truccabimbi “gratuiti” Con tante sorprese per tutti i bambini Piazza IV Novembre Luna Park in per i più grandi Ore 12- Piazza Giuseppe Verdi Apertura Stand Gastronomico “ANGOLO DEL GHIOTTONE” Degustazione torta fritta, panini con salume, salsiccia e spalla cotta, patatine fritte e bevande. Ore 14.00 - Centro Storico “Corso Mascherato” Grandi carri in cartapesta, soggetti speciali, bande musicali e gruppi folkloristici Sbandieratori, frustatori e gruppi mascherati 

Ospiti della giornata: - “La Folkloristica Show Band” - Bettolle (SI) Gruppo bandistico valorizzato da un inconsueto reparto di percussionisti e da un gruppo di majorettes e color Guard. - Gruppo Storico “Bandierai e Musici Castel San Barnaba” - Scarperia Mugello (FI) Esibizione di balli con le fruste a tempo di musica. - Gruppo Folkloristico “Ballerini e Frustatori” - Città di Vignola Esibizione di balli con le fruste a tempo di 

musica. - Gruppo Folkloristico “Arlecchino” - (BG) Balli e canti della tradizione bergamasca.

4 Feb

Ore 8 - Piazza Giuseppe Verdi Raduno Camper (giorni 3 e 4 febbraio) Ore 9 - Piazza Giuseppe Verdi Mercatino “OPERATORI dell’INGEGNO” Ore 11 - Piazza Giuseppe Verdi Giochi gonfiabili e truccabimbi “gratuiti” Con tante sorprese per tutti i bambini Piazza IV Novembre Luna Park in per i più grandi. Ore 12- Piazza Giuseppe Verdi Apertura Stand Gastronomico “ANGOLO DEL GHIOTTONE” Degustazione torta fritta, panini con salume, salsiccia e spalla cotta, patatine fritte e bevande. Ore 14.00 - Centro Storico “Corso Mascherato” Grandi carri in cartapesta, soggetti speciali, bande musicali e gruppi folkloristici Sbandieratori, frustatori e gruppi mascherati. Ospiti della giornata: - Gruppo Musicale “banda citta’ di Fidenza” - (PR) - Gruppo di animazione in maschera “Maschere di Rataplan” da Bergamo - Gruppo folkloristico “Orobico” da Bergamo

Canti e balli della tradizione berganasca - Gruppo Sbandieratori del Palio di Asti “Rione Santa Caterina” Giochi e danze con tripudio di coloratissime bandiere. - Gruppo Folkloristico Boliviano “Yanapacuna” - Costumi e balli tipici della Bolivia - Gruppo Bandistico di Medesano (PR) con majorettes -  Gruppo Frustatori del Monferrato “I Fuet” nati per ricordare il vecchio mestiere dei carrettieri dove le fruste davano il tempo ai cavalli durante il trasporto delle merci a formare lunghe carovane. - La piccola banda contadina “La Cricca”.

11 Feb

Ore 8 - Stadio Comunale Busseto 35° Strabusseto in Maschera Ore 9 - Piazza Giuseppe Verdi Mercatino dell’Antiquariato “NELLE TERRE di VERDI” Ore 11 - Piazza Giuseppe Verdi Giochi gonfiabili e truccabimbi “gratuiti” Con tante sorprese per tutti i bambini Piazza IV Novembre Luna Park in per i più grandi. Ore 12- Piazza Giuseppe Verdi Apertura Stand Gastronomico “ANGOLO DEL GHIOTTONE” Degustazione torta fritta, panini con salume, salsiccia e spalla cotta, patatine fritte e bevande. Ore 14.00 - Piazza Giuseppe Verdi Diretta radio dal palco di sfilata con i deejay di “RADIO CIRCUITO 29” Aminazione & Live Music Ore 14.30 - Centro Storico “Corso Mascherato” Grandi carri in cartapesta, soggetti speciali, bande musicali e gruppi folkloristici Sbandieratori, frustatori e gruppi mascherati. Ospiti della giornata:

- “Le Fruste Infuocate” - Spilamberto (MO) - Schioccano le fruste a tempo di musica - “Filarmonica Giacomo Puccini” - Palaia (PI) - Gruppo musicale con majorettes - Gruppo mascherato “Le stelle del 1700” - Castel Goffredo (MN) In abiti da ballo e maschere stile veneziano - Gruppo musici e sbandieratori città di Asti “A:S:T:A:” E’ il gruppo che rappresenta il Palio di Asti nelle manifestazioni ufficiali ed internazionali. - Banda folkloristica internazionale con majorettes “Monviso”


18 Feb

Ore 8 Raduno Camper (giorni 16/17/18 febbraio) Ore 11 - Piazza Giuseppe Verdi Giochi gonfiabili e truccabimbi “gratuiti” Con tante sorprese per tutti i bambini Piazza IV Novembre Luna Park in per i più grandi. Ore 12- Piazza Giuseppe Verdi Apertura Stand Gastronomico “ANGOLO DEL GHIOTTONE” Degustazione torta fritta, panini con salume, salsiccia e spalla cotta, patatine fritte e bevande. Ore 14.30 - Centro Storico “Corso Mascherato” Grandi carri in cartapesta, soggetti speciali, bande musicali e gruppi folkloristici Sbandieratori, frustatori e gruppi mascherati. Ospiti della giornata: - Gruppo majorettes “Le Orchidee” - Langhirano (PR) - Accompagnate dal gruppo musicale “GLI OTTONI MATILDICI” - Gruppo mascherato “le Stelle del 1700” - Castel Goffredo (MN) In abiti da ballo in maschera stile veneziano - “Filarmonica Giacomo Puccini” - Colle di Compio (LU) Gruppo musicale con majorettes - Gruppo sbandieratori del Palio di Asti “Rione San Pietro” - La Banda Napoleonica “Tamburi e Pifferi di Santhia” direttamente dal Carnevale di Ivrea - Gruppo maschere napoleoniche dalla Valle d’Aosta con musica. - Banda Musicale Alpina con costumi Walser “La Lira”

Ore 18.30 -  Piazza Giuseppe Verdi Gran finale con la premiazione del carro vincitore, dei soggetti speciali e delle maschere.

IL CARNEVALE DI ALBARETO

18 Feb

Sfilata allegorica; carri marchere e gruppi a tema in un pomeriggio all’insegna della spensieratezza.

IL CARNEVALE DI FIDENZA

9 Feb

Dalle ore 21.30 - Teatro Magnani Veglione di Carnevale - “Dalla minigonna all’hippie look - dalle frange al metal rock” Con musica anni ’60 Organizzata da Cral Bormioli in collaborazione con il Comune di Fidenza. 

Nella elegantissima sala degli spettacoli del teatro Magnani si svolgerà la seconda edizione del “Veglione di Carnevale”. Si tratta della ripresa di una tradizione locale degli anni 50. Una band musicale, uno spazio per il ballo e tanti dolci di carnevale trasfigureranno per una sera il bellissimo teatro ottocentesco, cuore della vita culturale della Città, nel segno di questo nostro tempo di fluidità e mutamenti.

Musica del gruppo “Opera swing”, open 

bar, dolci della tradizione e trucco anni ’60 e ’70.

10 Feb

Dalle ore 15 - Piazza Garibaldi Il Borgo Mascherato Variopinta sfilata di mascherine con coriandoli, musica e animazioni per celebrare la tradizionale festa del Carnevale, in collaborazione con l’associazione la “Carovana della Fantasia”. Nella centralissima piazza Garibaldi, tanti bimbi ed intere classi di mascherine, proporranno divertenti costumi che saranno visti da una giuria per l’assegnazione dei premi ai soggetti più originali e divertenti. In caso di mal tempo la manifestazione sarà rinviata al giorno 17 febbraio.

IL CARNEVALE DI PARMA

11 Feb

Raduno alle 14.00, partenza alle 14.30 circa - Piazza Duomo Tradizionale Festa di Carnevale La sfilata dei carri parte da Piazza Duomo e si snoda per le strade dell’Oltretorrente fino al Parco Ducale, dove si conclude la festa con la premiazione dei carri e la proclamazione del vincitore della manifestazione in base alla classifica stilata dal presidente della giuria Al Dsèvod (maschera di Parma) e , per i più poicoli, del re e della regina del Carnevale.

Percorso dei carri: Piazza Duomo, Via Pisacane, Via Garibaldi, Via Mazzini, Ponte di Mezzo, Via D’Azeglio, Piazzale Santa Croce, Viale Pasini, Parco Ducale. In caso di pioggia la manifestazione sarà rinviata a sabato 17 febbraio 2018. 


Tags: