
Natale 2022 a Carpi
Fino al 24 dicembre, giornate di iniziative, ogni sabato e domenica: è “Best Carpi” 2022, il programma con gli appuntamenti per le prossime festività, promosso dal Comune in collaborazione con “Carpi c’è” e le associazioni dell’artigianato e del commercio.
In calendario artisti di strada, laboratori per bambini, “3D artist”, spettacoli itineranti e mercatini: «Valorizzare, grazie alla collaborazione e al lavoro di rete, le eccellenze della nostra città, mettendo al centro le famiglie e le tante persone che vengono a visitare Carpi. Questo è l’obiettivo che, anche quest’anno, ci siamo dati», ha spiegato Stefania Gasparini, Vice-Sindaco e assessore a Economia e Turismo, presentando oggi il calendario nella sala del Consiglio Comunale, insieme a rappresentati di “Carpi c’è”, Cna, Confcommercio, Confesercenti e Lapam.
Il tema trasversale a tutti appuntamenti in programma è l’intrattenimento, diffuso in tutti gli angoli, perché ognuno possa divertirsi facendo una passeggiata e attraversando Carpi.
BEST CARPI
Il Paese delle Meraviglie
Sabato 17 dicembre
ore 16.00
Spettacolo itinerante per le vie del centro storico
THE TAMARROS
Spettacolo itinerante che ripercorre le mitiche musiche degli anni ‘90, dalla Febbre del Sabato Sera a Sex Bomb e tanto altro
Domenica 18 dicembre
ore 16.00
Spettacolo itinerante per le vie del centro storico
MABO COLORS
Marching band con spettacolare finale a sorpresa
MERCATINI VINTAGE E VINIL MARKET
Corso Cabassi
Prodotti vintage di alta qualità, vinile e prodotti a tema musicale
DJSET ore 17.00/22.00
Lunedi 19, Martedì 20, Mercoleì 21 e Giovedì 22 dicembre
VERA BUGATTI 3D ARTIST
Via Berengario
realizzazione di opere in 3d direttamente al suolo.
FAMIGLIE A TEATRO - Il Musical
Sabato 17 dicembre, ore 17.00
drammaturgia Pino Costalunga e Manuel Renga
regia Manuel Renga
musiche Eleonora Beddini
scenografie Stefano Zullo
con Pino Costalunga, Elisa Lombardi, Matteo Ferrari, Greta Magnani ensemble Federico Visintainer, Gilda Li Rosi
Produzione Fondazione Aida e Centro Servizi Culturali Santa Chiara Trento
Dopo il grande successo di BUON NATALE, BABBO NATALE, che in otto anni ha viaggiato in molti teatri italiani ed è stato visto da migliaia di bambini e bambine e dalle loro famiglie, ecco che a Natale 2022 ritornano i personaggi già noti e amati dal pubblico: ci saranno Babbo Natale e la Befana, innanzitutto, ma anche gli aiutanti folletti, Ortica e Castagna, e pure Chiara e Federico, i due bambini che avevano aiutato il vecchio dalla barba bianca a uscire dal camino… e naturalmente anche Mago Bisesto che, diventato buono, è ora stretto collaboratore della Befana….
Ma ahimè, anche questa volta c’è un problema con Babbo Natale: non vuole saperne di partire per la consueta distribuzione dei doni! Con tutte le distrazioni che ci sono in ogni angolo, con gli spot pubblicitari e tutti i finti Babbo Natale che girano, i bambini e le bambine non credono più alla Magia del Natale e non aspettano più con la gioia nel cuore i doni che lui porta.
Ecco allora che i nostri amici Folletti, Ortica e Castagna, assieme a Chiara e Federico partono per un’altra avventura con l’intento preciso di aiutare il magico vecchio e di salvare ancora una volta il Natale.
Ma è veramente così? Oppure c’è sotto di nuovo lo zampino di Mago Bisesto che è ritornato a essere invidioso? O c’è qualche altro oscuro personaggio che sta tramando di nascosto per eliminare definitivamente il Natale?
Se volete saperlo, non perdete questa nuova appassionante avventura in forma di MUSICAL PER TUTTA LA FAMIGLIA di Fondazione AIDA in cui ritroverete BABBO NATALE e tutti i suoi AMICI!
A Gospel Christmas
Mercoledì 14 dicembre 2022
ore 21.00
Circolo “Giuseppe Graziosi”
Via C. Sigonio, 25 - Carpi (MO)
Pianoforte: Vincenzo Murè
Percussioni: Oscar Abelli
Voce Solista: Sara Zaccarelli
Si esibiranno i cori:
Gospel Soul Young
Gospel Soul
Dirige: Grazia Gamberini
CONCERTO DI NATALE
14 dicembre 2022
ore 21.00
Teatro Comunale Carpi
Evento promosso a sostegno dell’Ass. Pazienti Tiroidei
Tenore: Matteo Macchioni
Pianista: Mirca Rosciani
Soprano: Cristina Neri
***** TANTE INIZIATIVE NATALIZIE CARPIGIANE
sabato 31 dicembre
ore 21.30
Capodanno a Teatro: Toren di Acrobati Sonics
Spettacolo creato e diretto da Alessandro Pietrolini, costumi Ileana Prudente, Irene Chiarle. Produzione e distribuzione Fanzia Verlicchi per Equipe Eventi ATER Fondazione
fino al 5 gennaio
Biblioteca Multimediale A. Loria
Sono nato con l’aureola
Mostra di divagazioni humournatalizie di Oscar Sacchi
fino all’8 gennaio
Sala Fondazione Cassa di Risparmio
Mostra presepi artistici e artigianali
presso la Sala esposizioni della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi
Apertura: Sabato, Domenica e Festivi dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00
fino al 31 gennaio
Piazzale Re Astolfo IV
Pista di pattinaggio su ghiaccio
fino a ottobre 2023
Musei di Palazzo dei Pio
La Biennale delle Biennali
La mostra si sviluppa con temi specifici integrata in tre aree di esposizione permanente del Museo.
Nelle Sale della Xilografia l’allestimento riguarda la nascita del Museo della Xilografia (1936)
in rapporto a Ugo da Carpi e la xilografia moderna.
Un approfondimento particolare è dedicato alle xilografie italiane di primo Novecento, tra i primi ingressi nella collezione museale.
Nell’Appartamento nobile di Palazzo dei Pio è presente un’istallazione multimediale, che illustra l’originario allestimento del primo Museo della Xilografia che si trovava proprio in queste sale. Nella Sala Khaled è esposta la Biennale delle Biennali, a partire dalla prima Mostra Nazionale
della Xilografia contemporanea (1950), con l’esposizione di opere e approfondimenti sulle Triennali (1969 e 1972), le prime Biennali “a isole” (1980-2007) e le Biennali monografiche (2009-2019).