
FIERA DI SAN GIOVANNI dal 22 al 25 giugno 2023
La Fiera di San Giovanni a Spilamberto è l’appuntamento annuale con il gusto, la tradizione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, il divertimento e le emozioni!
La manifestazione si svolge ogni anno a cavallo del 24 giugno, festa di San Giovanni Battista, patrono del paese. La Fiera accoglie migliaia di visitatori interessati all’esposizione dei prodotti dell’agricoltura tipici del territorio. Ogni anno durante la Fiera di San Giovanni i soci della Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale tengono l’assemblea annuale e assegnano l’ambito Palio di San Giovanni al miglior Balsamico di produzione familiare.
22 Giugno - Giovedì
35° Rassegna Campanaria Interprovinciale “M° Eugenio Storci”
18:00 CAMPANILI DELLE CHIESE
Sfilata Inaugurale
19:00 CENTRO STORICO (RITROVO IN VIALE MARCONI)
Sfilata inaugurale con sproloquio del Marchese e del suo Fattore
Spazio giochi per bambini - Cantiere dei Piccoli
19:00 VIA SAN GIOVANNI
Area allestita con 12 mezzi a pedali a disposizione dei bambini di tutte le età per giocare a fare i piccoli operai, guidando i mezzi e trasportando materiale. Leve manuali, e movimento a pedali, per far giocare i bimbi a fare i “piccoli operai”. Ai bambini viene fornito un kit con casco, guanti e cuffie per lavorare in sicurezza e per renderli protagonisti del gioco preferito. Le animatrici vigileranno sul corretto utilizzo di ogni mezzo, organizzando squadre di lavoro e fornendo ai partecipanti obiettivi di lavoro per rendere stimolante il gioco.
Spazio giochi per bambini - Giochi Antichi
19:00 VIA SANT’ADRIANO
Un’area dedicata al passato, ma che promette di appassionare i bimbi di ieri e di oggi! 12 postazioni, ognuna con la ricostruzione di un diverso gioco in legno, gli stessi con cui i nonni trascorrevano le loro giornate di divertimento. Grandi emozioni da provare tra un flipper, il tris, la pesca e il “calcio balilla”
Spazio giochi per bambini - Area Laboratori: Dario il dinosauro
19:00 - 20:00 VIA SANT’ADRIANO
Creazione e decorazione di un dinosauro 3D
Borlenghi al Bar Evo
19:30 VIA RONCATI 25
Galà della Ginnastica Ritmica
20:00 PIAZZALE RANGONI
Spazio giochi per bambini - Area Laboratori: Arcobaleno il più bel pesciolino di tutti i mari
20:00-21:00 VIA SANT’ADRIANO
Lettura dell’albo illustrato e laboratorio di manipolazione argilla
Gran Burraco
20:30 VIA TACCHINI 15/A
Con rinfresco.
DJ Set Disco Story 70-80-90: Remember KiWi Cathedral
20:30 VIA SAN GIOVANNI, 40
Balla & Snella
20:30 PIAZZALE RANGONI
Esibizione sportiva di sole donne Donne che non smettono mai di volersi bene.
Insieme costruiamo un cerchio di colori a forma di arcobaleno, associando amicizie, positività alla vita e trasformazione di benessere con il sorriso.
A cura di Latindeg A.S.D.
Spazio giochi per bambini - Area Laboratori: Piccoli pittori
21:00 - 22:00 VIA SANT’ADRIANO
Le farfalle sbrilluccicose
Giulia Barozzi Trio | Re - Pop: Re - visioni di musica Pop
21:00 PIAZZA CADUTI LIBERTÀ
A cura di AVIS Spilamberto
Il bicchiere della staffa. Degustazione di nocino con delitto
21:00 EX CHIESA DI S.MARIA DEGLI ANGELI - VIA S.MARIA
Tribute Band 883
21:00 VIA SAN GIOVANNI, 25
Codice Rosso
21:00 VIA SANT’ADRIANO
The Serpenti | Cover Rolling Stones nel 1972
22:00 VIA OBICI
Spazio giochi per bambini - Area Laboratori: Il pongo magico
22:00 - 23:00 VIA SANT’ADRIANO
Spazio giochi per bambini - Area Laboratori: Costruiamo insieme dei piccoli aereoplani
23:00 - 24:00 VIA SANT’ADRIANO
23 Giugno - Venerdì
Si apre… La Notte Balsamica
FINO ALLE 02:00 CENTRO STORICO
In centro storico, eventi, musica e tanto divertimento fino alle ore 02:00
Pride di Provincia
18:30 BIBLIOTECA AURIS DI VIGNOLA
Ore 18:30 - ritrovo al parco della biblioteca Auris di Vignola, Ore 19:30 - partenza per Spilamberto lungo il percorso ciclabile, Ore 21:00 circa - arrivo a Spilamberto
Esposizione auto d’epoca
19:00 PIAZZA CADUTI LIBERTÀ
Spazio giochi per bambini - Mini Formula GP
19:00 VIA SAN GIOVANNI
Pronti a salire su delle piccole macchine di formula 1 sognando di essere un grande pilota? Con il Mini Formula GP potrete farlo! 15 riproduzioni delle auto di F1 a pedali per percorrere un circuito in totale sicurezza, e con il massimo divertimento!
Aperitivo
19:00 VIALE RIMEMBRANZE
Spazio giochi per bambini - I Mattoni Giganti + Brick Table
19:00 VIA SANT’ADRIANO
Allestimento di un’area di 6*6 metri con circa 1000 pezzi di maxi mattoni di plastica per realizzare delle costruzioni giganti L’area ha scopo ludico, creativo e motorio: le costruzioni hanno una conformazione tale da stimolare la motricità fine e grossolana dei bambini.
Spazio giochi per bambini - Area Laboratori: Cook Lab!
19:00 - 20:00 VIA SANT’ADRIANO
Farciamo e decoriamo delle mini torte!
Refugees
19:30 VIA SAN GIOVANNI
Visita guidata alla Chiesa di San Giovanni
19:30 CHIESA DI SAN GIOVANNI
Ingresso gratuito. A cura dell’Associazione Amici dell’Arte
Borlenghi al Bar Evo
19:30 VIA RONCATI 25
Spazio giochi per bambini - Area Laboratori: Piccolo Chimico
20:00 - 21:00 VIA SANT’ADRIANO
Slime, il palloncino birichino, la schiuma magica, estrazione del DNA!
The Benzi’s hiphopraggatrapafrosound
20:30 VIA SAN GIOVANNI, 40
Dj Ivan
20:30 VIA SANT’ADRIANO
Dj set Mirko Donnini
21:00 VIA SAN GIOVANNI, 25
Dj Set con Radio Bruno
21:00 CORSO UMBERTO I
StileVivo
21:00 VIA OBICI
Spazio giochi per bambini - Area Laboratori: Alla scoperta dei mosaici
21:00 - 22:00 VIA SANT’ADRIANO
Un arcobaleno un po’ particolare!
Spazio giochi per bambini - Costruiamo la mangiatoia per uccellini
22:00 - 23:00 VIA SANT’ADRIANO
Dj set con Thomas Serafini
22:00 VIALE RIMEMBRANZE
Silvia and The ID
22:00 VIA SANT’ADRIANO
Superboomer
22:30 VIA OBICI
Genere: Pop Italico stagionato 40 anni con Elvis Velli & Enrico Varisco A seguire Dj Set: Elvis Velli (DiscoRevival) A cura di Osteria del 32 & Tubooza Café
Spazio giochi per bambini - Area Laboratori: Bubbles Painting
23:00 - 24:00 VIA SANT’ADRIANO
24 Giugno - Sabato
Virtual Walking 5:30 di San Giovanni
05:10 PIAZZALE RANGONI
Ritrovo a partire dalle ore 5:10 in Piazzale Rangoni.
35° Rassegna Campanaria Interprovinciale “M° Eugenio Storci”
09:00 CAMPANILI DELLE CHIESE
Santa Messa Solenne
10:30 CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Alla presenza delle Autorità e delle Associazioni
Gara di pesca “Fiera di S. Giovanni”
13:30 LAGHI MACCHIONI
Gara di pesca per adulti massimo 40 concorrenti
Le bontà del Forno Bonucchi
14:30 - 23:00 VIA FABRIANI, 4 SPILAMBERTO
Visita guidata al complesso Santa Maria degli Angeli
15:30 EX CHIESA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI
Laboratorio: Mani in Pasta
16:00 GIARDINO PENSILE ROCCA RANGONI
Guidati dalle nostre “rezdore” aiuteremo i ragazzi ed i loro genitori a conoscere le tecniche tramandate in famiglia per preparare quello che è un prodotto tipico del territorio: le crescentine.
Laboratorio Megaminimondo
17:00 - 20:00 PARCO ROCCA RANGONI
Scopriamo insieme il mondo nascosto del prato e dei suoi abitanti
Spazio giochi per bambini
17:00 - 23:00 PARCO ROCCA RANGONI
AREA BIANCANEVE Cari nanetti, la dolce Biancaneve vi aspetta per giocare e a divertirsi con lei! Ecco cosa ha organizzato per voi: Ascolterete la sua favola, prendendo parte al suo racconto incantato. Insieme farete bellissimi giochi e coinvolgenti sfide. Condurrà per voi una divertente caccia alla mela avvelenata (ore 21 presso il Parco di Rocca Rangoni).
Insieme realizzerete lo specchio delle brame da portare a casa come ricordo della giornata.
Ma occhio: la perfida Grimilde potrebbe arrivare da un momento all’altro! Le facciamo capire insieme chi è davvero la più bella del reame?
Raduno di Cavalier King e amici
18:00 PARCO DI ROCCA RANGONI
Le iscrizioni si terranno prima del raduno all’ingresso del parco.
Ristorante Al Cortile
19:00 CORTILE DELLA PARROCCHIA DI S. ADRIANO
Officina del Nocino
19:30 CORTILE D’ONORE DI ROCCA RANGONI
Laboratorio di produzione nocino artigianale a cura dell’Ordine del Nocino Modenese nell’ambito del progetto “Storie in Fiera: parole, immagini e note all’ombra della Rocca”.
Borlenghi al Bar Evo
19:30 VIA RONCATI 25
Apertura Mercatino di Via Obici - Buon Compleanno Foca
20:00 VIA OBICI
Angy e Semmy Acoustic Duo
20:30 VIA SAN GIOVANNI, 40
Dj Ivan
21:00 VIA SANT’ADRIANO
Stratosferica
21:00 VIA OBICI
Paolo e Jackie
21:00 VIA SAN GIOVANNI, 25
Brian Stoned
21:30 CORSO UMBERTO I
TAXI ROAD | Boogie Woogie Rockabilly
22:00 VIA OBICI
Collettivo Franco e il Ballonchio notturno
22:30 PARCO DI ROCCA RANGONI
Una serata misteriosa cui tutta la cittadinanza sarà chiamata a partecipare: il “Ballonchio notturno”: è la restituzione della residenza del Collettivo Franco a Spilamberto in occasione di Prospettive 2023 - Fare Parte.
25 Giugno - Domenica
Secondo Basket Day Spilla
09:30 PARCO ARCOBALENO
Per aggiornamenti seguire https://it-it.facebook.com/SPSpilamberto/ Esibizioni di basket e mini-basket per bambini e ragazzi
Le bontà del Forno Bonucchi
09:30 - 23:00 VIA FABRIANI, 4 SPILAMBERTO
Laboratorio: Mani in Pasta
10:00 GIARDINO PENSILE ROCCA RANGONI
Guidati dalle nostre “rezdore” aiuteremo i ragazzi ed i loro genitori a conoscere le tecniche tramandate in famiglia per preparare quello che è un prodotto tipico del territorio: le crescentine.
Dj Rumbero - Davide Morandi
11:00 VIA SAN GIOVANNI, 40
Torneo di scacchi
14:30 SPAZIO EVENTI L. FAMIGLI VIALE RIMEMBRANZE, 19
Per maggiori info e iscrizioni contattare Francesco al numero 3442524731.
Spazio giochi per bambini
16:00 - 20:00 PARCO ROCCA RANGONI
CANTIERE DEI PICCOLI
Area allestita con 12 mezzi a pedali a disposizione dei bambini di tutte le età per giocare a fare i piccoli operai, guidando i mezzi e trasportando materiale. Leve manuali, e movimento a pedali, per far giocare i bimbi a fare i “piccoli operai”. Ai bambini viene fornito un kit con casco, guanti e cuffie per lavorare in sicurezza e per renderli protagonisti del gioco preferito. Le animatrici vigileranno sul corretto utilizzo di ogni mezzo, organizzando squadre di lavoro e fornendo ai partecipanti obiettivi di lavoro per rendere stimolante il gioco.
Laboratorio: Il Trebbiano, vitigno principe in Italia
16:00 GIARDINO PENSILE ROCCA RANGONI
Ha trovato la sua salvezza nel nostro territorio come base per ABTM (Aceto Balsamico Tradizionale di Modena). Da quel momento molti piccoli vignaioli artigianali hanno iniziato a sperimentare e creare vini da Trebbiano. Presentazione di 4 produttori diversi per 4 vini diversi, ognuno col proprio carattere.
Musica dal vivo
18:00 VIA SAN GIOVANNI, 25
Family Show “I cattivi delle Fiabe”
19:00 PARCO ROCCA RANGONI
Concerto Disney “E vissero tutti cattivi e contenti”
Ristorante Al Cortile
19:30 CORTILE DELLA PARROCCHIA DI S. ADRIANO
Borlenghi al Bar Evo
19:30 VIA RONCATI 25
57° Palio di San Giovanni
20:00 PIAZZALE RANGONI
Assemblea della Consorteria dell’A.B.T. di Spilamberto
Assegnazione Palio 2023
Gara tra i campioni di Aceto Balsamico Tradizionale prodotto nelle terre degli antichi domini estensi.
Dj Ivan
21:00 VIA SANT’ADRIANO
Live Dj Set
21:00 CORSO UMBERTO I
Spettacolo Pirotecnico
23:45 ROCCA RANGONI
FIERA di SAN GIOVANNI
Una fiera sostenibile
Il Comune di Spilamberto, a partire dall’edizione 2016 della Fiera di S. Giovanni, ha adottato un sistema di gestione dei propri eventi in accordo allo standard internazionale UNI ISO 20121 (norma internazionale recepita nel 2013 dall’ente nazionale italiano di unificazione che specifica i requisiti di gestione per l’organizzazione sostenibile di eventi).
Si tratta di una grande operazione di attenzione verso l’ambiente ed il sociale che impegna organizzazione e visitatori. Un evento è sostenibile quando è ideato, pianificato e realizzato in modo da minimizzare l’impatto negativo sull’ambiente e da lasciare una eredità positiva alla comunità che lo ospita. La ISO 20121 supporta le organizzazioni nel: migliorare continuamente la performance di sostenibilità, ridurre i costi grazie ad un uso razionale di energia e prodotti; ridurre l’impronta ecologica dell’evento; ridurre i rischi associati alla gestione degli eventi, accreditare il proprio impegno a livello internazionale; coinvolgere, rispettare e soddisfare le aspettative dei partecipanti; aumentare l’appeal nei confronti di potenziali sponsor e migliorare l’immagine dell’ente.
Parlare di sostenibilità significa agire su tre livelli: responsabilità economica, sociale e ambientale.
In particolare gli obiettivi sono:
Ambientali valutazione dei carichi ambientali dell’evento; differenziazione e riduzione dei rifiuti; riduzione progressiva della carta; riduzione delle emissioni di CO2; sensibilizzazione sulla mobilità sostenibile; preferenza per allestimenti e materiali ecocompatibili; applicazione dei criteri GPP per alcuni prodotti; fornitura di energia elettrica da fonti green e certificate.
Etico-sociali attenzione al benessere animale; coinvolgimento associazioni di volontariato nell’organizzazione; partecipazione attiva degli stakeholder anche attraverso la realizzazioni di questionari dedicati; attenzione a tutte le fasce d’età dei visitatori; promozione di artisti e artigiani emergenti attraverso l’area artingegno; sensibilizzazione verso stili di vita sostenibili; iniziative contro lo spreco alimentare; realizzazione di laboratori con associazioni di volontariato e coinvolgimento dei più piccoli con un programma di eventi dedicato.
Economici gestione attenta e trasparente del budget dell’evento; incremento negli anni della quota di sponsorizzazioni; valutazione delle ricadute economiche sugli esercizi commerciali del territorio; adozione di criteri oggettivi per la stima del numero di visitatori; valorizzazione e promozione delle eccellenze e dei prodotti agroalimentari locali, tipici, biologici a cui l’area espositiva sarà dedicata.