banner
logo
Impresa iscritta nel registro degli operatori di comunicazione (ROC) n°37718
banner

Scandiano, Festival Love 2024

FESTIVAL LOVE

IN PROGRAMMA DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2024 A SCANDIANO (RE)

Venerdì 31 Maggio

ore 19.30

INAUGURAZIONE FESTIVAL e assegnazione PREMIO FESTIVALOVE2024 alla presenza di ospiti

- Giardini Rocca dei Boiardo 

dalle ore 19.30

MICROCLUB NIGHT ECHOES AND SOUNDS OF THE SUBCULTURE

Microclub Dj Collective

- Piazza Spallanzani

ore 20

“Le parole e la guerra”

incontro con FRANCESCA MANNOCCHI

disegna dal vivo Marilena Nardi

- Giardini Rocca dei Boiardo

ore 21.30

“Quanto costa l’amore?”

incontro con CHIARA TAGLIAFERRI

- Giardini Rocca dei Boiardo

ore 21.30

La Crus in concerto

in collaborazione con Ater Fondazione

(posti a sedere, senza prenotazione)

- Piazza Fiume

I LOVE CIRCUS

a cura di L’UFFICIO INCREDIBILE

piazza I° Maggio

ore 19.30 (replica ore 22.45)

GAIA MA (Italia)

in “Hit My Heart”

Giocoleria, equilibrismo, comicità

dalle ore 20

LES CONTES D’ASPHALDT (Belgio)

in “Ottfried”

Marionette giganti (itinerante)

ore 20.15 (replica ore 21.30)

MR DYVINETZ (Cile)

in “Vari”

Ruota Cyr e bicicletta acrobatica

ore 21 (replica ore 22)

DUO LAOS (Argentina)

in “Otros Aires”

Mano a mano e danza acrobatica


Sabato 1 Giugno

ore 9.00

“Per amore del mondo: le vignette

di Mauro Biani”

laboratorio riservato agli studenti dell’Istituto M.M.Boiardo di Scandiano a cura di MAURO BIANI

- Giardini Rocca dei Boiardo 

ore 9.30 - 12.30

“RiparArti”

laboratorio per bambini

(indicativamente dai 5 anni)

a cura di COOPERATIVA PANGEA

- Via Tognoli

ore 10.30

“Il mondo estense oggi. Riletture vecchie e nuove dei poemi cavallereschi” convegno del CENTRO STUDI M.M.BOIARDO

con Marco Veneziale

e l’intervento straordinario

“Letteraturarap” di MURUBUTU

- sala B.Casini

ore 15.00

esibizione del GRUPPO MUSICALE “BOIARDO BAND” DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA M.M. BOIARDO

direttori prof. Filippi Malvo e Cherubini Annalisa

- scalinata via Magati

ore 16.30

“Supererò le correnti gravitazionali”

La storia di Franco Battiato”

incontro con GINO CASTALDO

- Giardini Rocca dei Boiardo 

ore 16.30 e 17.30

“Per ogni dove” Narrazione con oggetti

di e con PINA IRACE

(per bambini/e dai 3 anni)

- Giardino della Palazzina Lodesani

(in caso di pioggia Biblioteca G.Salvemini)

ore 18.00

intervista a NOEMI

dialoga con l’artista Pierfrancesco Pacoda

- Giardini Rocca dei Boiardo

ore 19.00

presentazione libro “Dove sono i pacifisti”

di MAURO BIANI e ROBERTO VICARETTI,

dialoga con gli autori Gianlorenzo Ingrami

- Giardini Rocca dei Boiardo

dalle ore 19.30

“LA PROSPEROSA”

in consolle dj Fausto, Mattia Etzi e Rede, il vocalist Gio e animazione e distribuzione di gadget personalizzati

- Piazza Spallanzani

ore 20.30

“Spreco alimentare: quanto, come e perchè” incontro con ANDREA SEGRÈ

disegna dal vivo Valentina Stecchi

- Giardini Rocca dei Boiardo

ore 21.30

Noemi

in concerto

in collaborazione

con Ater Fondazione

(posti a sedere, senza prenotazione)

- Piazza Fiume

I LOVE CIRCUS

a cura di L’UFFICIO INCREDIBILE

piazza I° Maggio

ore 18.30 (replica ore 21)

GAIA MA (Italia)

in “Hit My Heart”

Giocoleria, equilibrismo, comicità

dalle ore 19.15

LES CONTES D’ASPHALDT (Belgio)

in “Odil”

Marionette giganti (itinerante)

dalle ore 22.15

LES CONTES D’ASPHALDT (Belgio)

in “Ottfried”

Marionette giganti (itinerante)

ore 19.30 (replica ore 22.45)

MR DYVINETZ (Cile)

in “Vari”

Ruota Cyr e bicicletta acrobatica

ore 20.15 (replica ore 21.45)

DUO LAOS (Argentina)

in “Otros Aires”

Mano a mano e danza acrobatica


Domenica 2 Giugno

ore 16.00

presentazione del libro “Canti di guerra”

di e con STEFANO NAZZI

dialogano con l’autore Tommaso Dotti e Nick Giacché

- Piazza Fiume

ore 18.30

intervista a DANIELE SILVESTRI

dialoga con l’artista Paola Gabrielli

- Giardini Rocca dei Boiardo 

ore 19.00

“Come nasce una Costituzione”

incontro con MICHELE AINIS

- Giardini Rocca dei Boiardo 

ore 20.30

“Parigi”

incontro con JACOPO VENEZIANI

- Giardini Rocca dei Boiardo 

ore 21.30

“Il Cantastorie recidivo”

Daniele Silvestri

opening act CASADILEGO

in collaborazione con Ater Fondazione

- piazza Fiume

Tags: