banner
logo
Impresa iscritta nel registro degli operatori di comunicazione (ROC) n°37718
banner

Rubiera, Fiera di Giugno 2024

RUBIERA

FIERA DI GIUGNO

DOMENICA 9 giugno 2024

Domenica 9 giugno

Fiera di Giugno 

a Rubiera

Gran Mercato della Fiera tutto il giorno 

con oltre settanta espositori in Centro Storico 


dal 5 al 10 giugno 

Luna Park 

in Piazza del Popolo e in zona Palazzetto


Negli stessi giorni a Rubiera...

10 - 11 giugno

Mezza & mezza

esposizione dei doppi autoritratti realizzati dalle classi Terze D e BB della scuola secondaria di I° grado “Enrico Fermi” di Rubiera coordinati dal prof. Marani.

La mostra è visitabile negli orari di apertura della Biblioteca.

11 e 20 giugno

Pomeriggi da Favola a Rubiera

curato dalla Biblioteca comunale “U. Codro” in relazione al programma nazionale  di promozione della lettura in età precoce Nati per Leggere e a quello di sensibilizzazione all’espressione sonora in età prescolare Nati per La Musica

11 Giugno - Racconti dagli albi illustrati SENZA PAROLE a cura del personale della Biblioteca

20 Giugno letture con le volontarie del progetto Nati per Leggere

PARCO CROCE ROSSA - Via A. De Gasperi

Ogni incontro avrà luogo dalle ore 17,00 alle 19,00 e coinvolge  bambini e bambine 3 - 6 anni accompagnati da 1 adulto.


12 Giugno 

ore 8:30 - 9:30

Ginnastica in Cammino a
Rubiera

Attività di ginnastica e Cammino aperte a tutti lungo le piste ciclopedonali e i parchi del Comune di Rubiera. a cura di Uisp Sportpertutti di Reggio Emilia in collaborazione con Auser Rubiera.

Risveglia il tuo corpo con le nostre attività!

Per partecipare occorre possedere la tessera UISP2023/24, è consigliato indossare indumenti comodi e scarpe da ginnastica

In caso di maltempo l’attività è sospesa


12 giugno

Storie di animali sotto le
stelle

dalle 21:00 alle 23:00

Letture al Parco don Andreoli condotte dal Gruppo di Lettrici “Parole per te” con accompagnamento musicale di Alessandro Carpentiero Jazzgroup

Libere lettrici leggono Sepulveda e Boffa


14 giugno

Letture alle panchine verdi con Auser

Riprendono gli appuntamenti mattutini alle panchine verdi di Auser nel Parco della Croce Rossa. Appuntamento per ascoltare letture ad alta voce di racconti, poesie in dialetto, storie locali, storie di vita e per condividere emozioni, vissuti e semplici chiacchiere. La partecipazione è libera


19 giugno

Corte Ospitale  - ore 21.15

Al Burdèl dal dièvel a l’acqua sànta

Commedia in dialetto reggiano in due atti di Silvano Morini

Un’anziana Madama lascia in eredità la propria “casa di tolleranza” a un convento di suore. 

La difficile e imbarazzante convivenza fra le suore e le due “signore” che provvisoriamente ci abitano, l’arrivo di un’incredibile notizia e l’intrusione di un singolare personaggio creano una serie di situazioni surreali e molto divertenti.

Otto personaggi con una vita molto complicata, molto diversi fra loro, si confrontano, si scontrano ma alla fine si uniscono con un obiettivo comune: salvare il salvabile.

Tags: