
CORREGGIO
FIERA DI SAN LUCA 2023
PROGRAMMA
SABATO 14 OTTOBRE
CORSO MAZZINI
Ore 8:30
Pulizie di Primavera: volontari in azione per Correggio
(ritrovo Municipio)
Ore 9.00-19.00
Mercatino Arte Ingegno creativo
PALAZZO DEI PRINCIPI - Sala Conferenze “A. Recordati”
ore 10.00
Trent’anni di Protezione Civile nel distretto di Correggio (1993-2023)
Conferenza sui temi della Protezione Civile, a cura dell’Associazione volontari di Protezione Civile ICARO.
LA PIAZZA DELLE TRADIZIONI
CORSO MAZZINI - Dal monumento Vittoria Alata a Porta Modena
Ore 9.00-19.00
I frutti della terra: esposizione e vendita prodotti, a cura dei produttori agricoli correggesi.
Ore 10.00-19.00
L’arte del fornaio: preparazione e cottura del pane in antichi forni a legna, a cura di Ct9, Comitato turistico Novellara.
Le nostre latterie sociali: presentazione e vendita di prodotti tipici.
Ore 15.00-19.0
TRATTORI IN CORSO
8ª edizione della mostra di trattori d’epoca
I mestieri di una volta
Preparazione e vendita caldarroste, a cura dell’associazione Servire l’uomo
Ore 17.00-19.00
Salàm d’nà vòlta: vendita porchetta allo spiedo.
Ore 16.00
Preparazione e cottura di una forma di parmigiano reggiano, a cura dell’azienda agricola “Il Tralcio” di Reggio Emilia.
La macina del grano: un mulino antico al lavoro. Mostra e vendita di grani antichi, a cura di A.M.A.C. e azienda agricola “Casa vecchia”.
Mustèm e inturciém in piàsa: pigiatura e torchiatura dell’uva come una volta a cura dei bambini.
PIAZZALE CARDUCCI
Ore 16.30
Concerto itinerante della banda cittadina “L. Asioli”, con partenza da piazzale Carducci e arrivo a Porta Reggio.
LA PIAZZA DEL VINO
CORSO MAZZINI - Porta Reggio
Ore 10.00-19.00
Le cantine in piazza: presentazione e vendita di vini italiani.
Stand di prodotti tipici: preparazione sughi, saba e savòr.
Aceto balsamico e nocino delle nostre terre.
Ore 16.00
Mustèm e inturciém in piàsa: pigiatura e torchiatura dell’uva come una volta.
LA PIAZZA DEI SAPORI
PIAZZA GARIBALDI
Ore 9.00-19.00
Le Regioni d’Italia in piazza: vendita di prodotti tipici.
LA PIAZZA DEL GUSTO
PIAZZA SAN QUIRINO
Ore 12.00-23.00
Gusto on the road: street food con prodotti tipici di qualità.
PALAZZO CONTARELLI, ore 10-13 e 16-19
Ability Temporary store: esposizione e vendita delle produzioni realizzate dai ragazzi. A cura di Anffas, Sostegno&Zucchero e Centro Arcobaleno.
PIAZZALE CARDUCCI
Ore 10.00-19.00
Esposizione attrezzature agricole moderne. Esposizione auto nuove e usate, a cura delle concessionarie auto del territorio.
Ore 16.00-22.00
Il nostro gnocco fritto. Produzione e vendita a cura di A.M.A.C. e società sportive.
MOSTRE
PASSEGGIATA NEL VUOTO
Sabato 14 Ottobre - dalle 10.00 alle 12.30
organizzata dall’Ordine Architetti Reggio Emilia con Miniature. L’.opportunità di guardare con occhi diversi il nostro panorama quotidiano. R/U_RACCONTIURBANI Chiesa di San Francesco
Ore 16:00 - durata 2 h circa
a cura di Idee di Gomma
TORRE CIVICA
Ore 15.00 - 18.00
Apertura con audiovisita
(partenza ogni 30 min - max. 6 persone all’interno).
PALAZZO DEI PRINCIPI
Sala Putti
Ore 15.00
Inaugurazione mostra “Maglificio La Gioconda di Correggio. La nostra lunga storia” e presentazione docufilm “Memorie di fabbrica e di vita”.
A cura del Coord. Donne SPI-CGIL Correggio. Interventi di Maria Nella Casali, Resp. Coord. Donne Provinciale Spi-Cgil, Catia lori, sociologa, Maurizio Piccagli, ex segretario FILTEA, Laura Bartoli, coordinatrice Spi Cgil Donne distrettuale, Emanuela Tonacci, coordinatrice Spi Cgil Donne Correggio.
PALAZZO DEI PRINCIPI
Museo il Correggio, galleria esposizioni
Ore 16.00
Inaugurazione mostra “Cari Maestri” a cura di Giammarco Puntelli e alla presenza di Giuseppina Valla, figlia e curatrice dell’opera del Maestro Serafino Valla.
PALAZZO BELLELLI - Corso Mazzini 44
Sabato e domenica
Apertura museo Lugli Ragni - su prenotazione CONVITTO CORSO DI CORREGGIO
Via Bemieri, 8
“Vedere oltre” Percorso fotografico di Graziano Ciano Marani
La mostra rientra tra le attività promosse dai docenti della Scuola secondaria di primo grado del Convitto Corso che si svolgerà dal 14 ottobre al 2 dicembre 2023. Il Vernissage è previsto per sabato 14 ottobre alle ore 11.00. Sono previste visite guidate da parte dell’autore nei giorni di martedì, giovedì e venerdì alle ore 18,00 su prenotazione chiamando il 3923484902.
DOMENICA 15 OTTOBRE
CORSO CAVOUR
Ore 9.00-19.00
Volontariato in Corso: la vetrina delle associazioni.
Artisti dell’ingegno: mercatino.
MUNICIPIO, Sala del consiglio
Ore 10.30
RACCONTAVINO: 34esima edizione della gara di produttori di vino fatto secondo le antiche usanze.
VIA MANDRIO - n.1
dalle ore 9.00 alle ore 15.00
Porte aperte della sede dell’Associazione volontari di Protezione Civile ICARO. Una navetta di Icaro sarà disponibile per trasporto visitatori con partenza da Piazzale Carducci.
CAMPO SPORTIVO di San Quirino
dalle ore 10.00 alle ore 17.00
A canestro con l’Africa: Torneo amatoriale di basket a cura di Movimondo A.s.d. e Medici con l’Africa-Cuamm.
LA PIAZZA DELLE TRADIZIONI
CORSO MAZZINI
Dal monumento Vittoria Alata a Porta Modena
Ore 9.00-19.00
I frutti della terra: esposizione e vendita prodotti, a cura dei produttori agricoli correggesi.
L’arte del fornaio: preparazione e cottura del pane in antichi forni a legna, a cura di Ct9, Comitato turistico Novellara.
Le nostre latterie sociali: presentazione e vendita di prodotti tipici.
I mestieri di una volta.
TRATTORI IN CORSO
8ª edizione della mostra di trattori d’epoca
Preparazione e vendita caldarroste, a cura dell’associazione Servire l’uomo
La macina del grano: un mulino antico al lavoro. Mostra e vendita di grani antichi, a cura di A.M.A.C. e azienda agricola “Casa vecchia”.
Ore 16.00
Preparazione e cottura di una forma di parmigiano reggiano, a cura dell’azienda agricola “Il Tralcio” di Reggio Emilia.
Mustèm e inturciém in piàsa: pigiatura e torchiatura dell’uva come una volta a cura dei bambini.
LA PIAZZA DEL VINO
CORSO MAZZINI - Porta Reggio
Ore 9.00-19.00
Le cantine in piazza: presentazione e vendita di vini italiani.
Stand di prodotti tipici: preparazione sughi, saba e savòr.
Aceto balsamico e nocino delle nostre terre.
Ore 12.00
Premiazione dei concorrenti del RACCONTAVINO con degustazione dei vini in gara.
Ore 12.30
Premiazione dei concorrenti ”Il nocino delle tradizioni della ricetta del Palio”e del “IV Palio Città di Correggio” per aceti balsamici di produzione famigliare
Ore 10.00-18.30
Salàm d’nà vòlta: lavorazioe casalinga del suino; preparazione e vendita ciccioli e porchetta.
Ore 16.00
Mustèm e inturciém in piàsa: pigiatura e torchiatura dell’uva come una volta.
LA PIAZZA DEI SAPORI
PIAZZA GARIBALDI
Ore 9.00-19.00
Le Regioni d‘Italia in piazza: vendita di prodotti tipici.
LA PIAZZA DEL GUSTO
PIAZZA SAN QUIRINO
Ore 9.00-19.00
Gusto on the road: 3ª edizione dello street food con prodotti tipici di qualità.
PALAZZO CONTARELLI, ore 10.00-13.00 e 16.00-19.00
Ability Temporary store: esposizione e vendita delle produzioni realizzate dai ragazzi. A cura di Anffas, Sostegno&Zucchero e Centro Arcobaleno.
PIAZZALE CARDUCCI
Ore 9.00-19.00
Esposizione attrezzature agricole moderne. Esposizione auto nuove e usate, a cura delle concessionarie auto del territorio.
Ore 10.00-21.00
Il nostro gnocco fritto. Produzione e vendita a cura di A.M.A.C. e società sportive.
MOSTRE
VIA DEL CORREGGIO
Domenica Ore 11.00-11.30
Studio TlovE sfilata di moda
TORRE CIVICA
Ore 10.00 - 13.00 e 15.00-18.00
Apertura con audiovisita
(partenza ogni 30 min - max. 6 persone all’interno).
PALAZZO DEI PRINCIPI
Museo il Correggio Galleria Esposizioni
“Cari Maestri”a cura di Giammarco Puntelli
Sala Putti
“Maglificio La Gioconda di Correggio. La nostra lunga storia” a cura del Coord. Donne SPI-CGIL Correggio.
Orari: sabato 15,30-18,30; domenica 10-12,30 e 15,30-18,30
lnfo: Museo Il Correggio.
PALAZZO BELLELLI - Corso Mazzini 44
Sabato e domenica
Apertura museo Lugli Ragni - su prenotazione
CONVITTO CORSO DI CORREGGIO
Via Bernieri, 8
“Vedere oltre” Percorso fotografico di Graziano Ciano Marani. Visite guidate da parte dell’autore di martedì, giovedì e venerdì alle ore 18,00.
Prossimi appuntamenti
************************
LUNEDì 16 OTTOBRE
PALAZZO PRINCIPI
Nel borgo Emilia incontri e confronti a Correggio. Maurizio Garuti dialogherà con Pierluigi Senatore.
VENERDì 20 OTTOBRE
Ore 20.45
TEATRO ASIOLI DI CORREGGIO
Pavarotti d’Oro